Il Duce che sente il tempo: M è un abilissimo opportunista

SPETTACOLO Notizia

Il Duce che sente il tempo: M è un abilissimo opportunista
M Il Figlio Del SecoloMussoliniWright
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 77%
  • Publisher: 51%

La nuova fiction 'M Il Figlio del Secolo', interpretata da Wright e Marinelli, offre una lettura politica inedita del Duce, un egocentrico opportunista privo di moralità.

Il Mussolini di Wright e Marinelli è una bestia che sente il tempo, un abilissimo opportunista: la lettura politica e l’originalità delle immagini di M Il Figlio del Secoloa seguito di una dichiarazione di Marinelli (che tra l’altro ha proposto una riflessione interessante sul lavoro dell’attore), tutte quelle sparate sull’ambiguità dell’antifascismo lasciano il tempo che trovano nel momento in cui si vengono travolti dalle immagini della fiction.

non ha nulla a che vedere con le rappresentazioni del Duce realizzate in passato per il cinema o la televisione da registi come Vancini, Lizzani, Negrin o Capitani e da bravi attori come Franco Nero, Claude Brasseur, Rod Steiger.. Siamo in territorio opposto. C’è un richiamo molto evidente all’espressionismo tedesco nel taglio delle inquadrature, nell’uso della luce e delle ombre e c’è un costante, aggressivo ricorso alla tecnica dello straniamento brechtiano con gli attori che guardano in macchina e interpellano lo spettatore. C’è un po’ dinella ricostruzione degli ambienti signorili, Novecento nei cortei socialisti. La modernità di questo M affonda le radici nella grande storia del cinema.. E qui il giudizio è durissimo, senza alcuna remora. M è soprattutto un egocentrico. Il suo odio per il socialismo di cui è stato esponente nasce da un fatto personale, il contrasto sull’interventismo. Privo di ogni moralità e di ogni sentimento nei rapporti umani, famigliari e sessuali,in base alle convenienze; è una bestia, come dice di sé stesso, che sente il tempo, un abilissimo opportunista. La scena fondamentale per la definizione della sua politica è quella che segue la delusione per la vittoria elettorale dei socialisti: dopo averli attaccati con furore perché promettono di aiutare i diseredati illudendoli con una rivoluzione che non faranno mai, di fronte alla pioggia (letterale) di denari offerti dai padroni si propone come restauratore dell’ordine , usando la più cupa violenza contro gli scioperi e le occupazioni del biennio rosso. Come abbia potuto un tale personaggio essere amato per vent’anni dal popolo italiano, prima di essere odiato – come egli stesso recita nell’introduzione – ce lo spiegheranno le prossime puntate

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

M Il Figlio Del Secolo Mussolini Wright Marinelli Televisione Fiction Cinema Politica Opportunismo Duce Espressioneismo Tedesco

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Spot del Duce per il lancio della serie 'M - Il Figlio del Secolo'Spot del Duce per il lancio della serie 'M - Il Figlio del Secolo'Il discorso di nascita del fascismo di Benito Mussolini, interpretato da Marinelli nella serie Sky Original 'M - Il Figlio del Secolo', è stato scelto come spot per il lancio della serie. Lo spot è stato trasmesso stasera praticamente a reti unificate dalle maggiori emittenti italiane, alla vigilia dell'arrivo dei primi due episodi su Sky e Now.
Leggi di più »

Joe Wright sul rischio fraintendimento di M - Il figlio del secoloJoe Wright sul rischio fraintendimento di M - Il figlio del secoloIl regista Joe Wright, intervistato per la serie TV M - Il figlio del secolo, affronta le possibili reazioni e il rischio di fraintendimenti sulla figura di Mussolini.
Leggi di più »

M - Il figlio del secolo: Marinelli e Wright a Huffpost su fascismo e memoriaM - Il figlio del secolo: Marinelli e Wright a Huffpost su fascismo e memoriaUn'intervista a Luca Marinelli e Joe Wright, regista e protagonista della serie 'M - Il figlio del secolo', per parlare del progetto, dell'obiettivo e della scelta di rappresentare Mussolini come un uomo, parte della nostra storia.
Leggi di più »

Il figlio del secolo - Serie TV (2025)Il figlio del secolo - Serie TV (2025)M - Il figlio del secolo, scheda della Serie TV con Luca Marinelli basata sul romanzo di Antonio Scurati, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Leggi di più »

Luca Marinelli interpreta Mussolini in 'M, Il figlio del secolo'Luca Marinelli interpreta Mussolini in 'M, Il figlio del secolo'La serie televisiva 'M, Il figlio del secolo', in onda dal 10 gennaio su Sky e Now, esplora la figura di Benito Mussolini attraverso la lente del libro di Antonio Scurati. Luca Marinelli si impegna in un'interpretazione magistrale, indagando la complessità del dittatore e la sua ascesa al potere.
Leggi di più »

Luca Marinelli interpreta Mussolini in 'M - Il figlio del secolo'Luca Marinelli interpreta Mussolini in 'M - Il figlio del secolo'L'attore Luca Marinelli, protagonista della serie Sky Original 'M - Il figlio del secolo', racconta la sua esperienza nel vestire i panni del dittatore Benito Mussolini e l'importanza di un progetto che affronta la storia italiana in modo profondo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:58:11