Il governo ora teme due nuovi focolai, raffica di voli cancellati verso l’Italia - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Il governo ora teme due nuovi focolai, raffica di voli cancellati verso l’Italia - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 68%

Il governo ora teme due nuovi focolai, raffica di voli cancellati verso l’Italia

’allarme arriva dai numeri. In Lombardia i contagiati sono 1254. In provincia di Lodi sono 384 e si sapeva. Preoccupa invece il dato di Bergamo dove sono saliti a 243 e Cremona a 223, distanziando le altre province di oltre il 300% dei contagi. L’ipotesi di questi due nuovi focolai ha convinto Regione Lombardia a dedicare gli ospedali di Lodi, Seriate vicino a Bergamo e Crema in provincia di Cremona all’emergenza coronavirus. Se servisse, altre strutture sanitarie potrebbero essere coinvolte.

Se la Lombardia si attrezza, la preoccupazione arriva fino a Roma. Già un paio di giorni fa il premier Giuseppe Conte in riunione con il Comitato tecnico-scientifico e la Protezione civile erano stati informati della possibilità di un nuovo focolaio. Sotto osservazione era finito l’ospedale di Alzano vicino a Bergamo, nel timore che si fosse verificato anche qui un impazzimento del contagio come avvenuto nella struttura sanitaria di Codogno, nel Lodigiano, epicentro della zona rossa.

impennarsi del numero dei casi a Bergamo e Cremona, ma pure a Brescia, rende più fragili le certezze di contenimento espresse dal governo nei giorni scorsi. Gli occhi sono puntati soprattutto su Roma, dove per il momento, come confermato in conferenza stampa da Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità, «la situazione appare sotto controllo».

L’assessore alla Sanità Giulio Gallera consiglia agli over 65 di stare in casa onde evitare complicazioni. Il governatore Attilio Fontana ha invitato il ministro della Salute Roberto Speranza a venire in Lombardia: «La regione tornerà efficiente e bella come prima». Ma per ora i numeri fanno ancora paura. Li snocciola in conferenza stampa il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli: la buona notizia è che ci sono 66 guariti in più e fanno 149.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Troppa neve, annullata La Thuile: la Brignone vince la coppa di combinata - La StampaTroppa neve, annullata La Thuile: la Brignone vince la coppa di combinata - La StampaAnche la generale è molto vicina per l’azzurra.
Leggi di più »

“Il cacciatore”, il lato oscuro del magistrato Saverio Barone: quando l’eroe rischia di imbarazzare - La Stampa“Il cacciatore”, il lato oscuro del magistrato Saverio Barone: quando l’eroe rischia di imbarazzare - La StampaLa lotta alla mafia è un fatto serio e ha bisogno di gente preparata, calma, metodica, fornita di fantasia ma ancorata alla realtà. Riscontri, prove, incroci, verifiche. E’ fredda, lucida, spietata quanto il male che tenta di sconfiggere. Forte di questi presupposti di buon senso e di una prima stagione di successo, il telespettatore si è sintonizzato su Raidue per godersi la seconda tranche de «Il cacciatore», la serie che si ispira liberamente all’autobiografia di Alfonso Sabella: «Cacciatore di mafiosi». Sabella, il magistrato famoso per aver arrestato i fratelli Brusca, quelli dell’«attentatuni» a Falcone e alla sua scorta. Il prodromo della scivolata già c’era nella prima stagione. Il magistrato che dovrebbe essere Sabella e che in fiction si chiama Barone è un esagitato, un megalomane che non ascolta altri che se stesso, refrattario al lavoro di squadra, sempre incazzato. Uno di quelli che nessuno vorrebbe accanto. Proprio per questo è stato chiesto a Sabella come si vedesse rappresentato così. Ammise che per esigenze cinematografiche il personaggio sopra le righe non lo rispecchiava. «Nella seconda stagione - assicurava - vedrete che Barone diventerà più simile a me». Invece la situazione è peggiorata parlandone dopo due delle quattro serate. Barone, per non aver fatto a tempo a salvare il piccolo Giuseppe Di Matteo dall’essere sciolto nell’acido, impazzisce, si scalmana, inveisce contro tutti, sragiona. Il suo collega Carlo Mazza, un perfetto Francesco Foti, invece di lavorare si trasforma in badante, un infermiere di manicomio appresso al disturbato. La moglie lo lascia perché quasi ne ha paura, Barone parla da solo e dondola la testa ed è lei stessa a supplicarlo di farsi curare perché da soli non ce la possono fare. Intanto va via di casa per proteggere se stessa e la figlia. Lui, distrutto, si trasforma in uno stalker, messaggi, chiamate continue, pugni sulla porta dell’appartamento dove lei ora vive e dove pretende di entrare. In compenso si ubriaca, me
Leggi di più »

La Turchia comincia operazioni contro il regime siriano - La StampaLa Turchia comincia operazioni contro il regime siriano - La StampaIl Ministro della Difesa turco Şule Akar ha annunciato l'inizio delle operazioni contro il regime siriano a Idlib, chiamate Scudo di Primavera, e che risponderà a ogni attacco diretto alle forze turche o posti di osservazione a Idlib sotto il diritto di autodifesa della Turchia
Leggi di più »

La prova: MacBook Pro 16”, il miglior portatile Apple - La StampaLa prova: MacBook Pro 16”, il miglior portatile Apple - La StampaGrande, potente, affidabile: il nuovo portatile di Cupertino è pensato per i professionisti, ma perfetto per chiunque faccia un uso intensivo del computer. Peccato solo per il prezzo.
Leggi di più »

La frana si muove, chiusa l’autostrada Le prime piogge paralizzano la Liguria - La StampaLa frana si muove, chiusa l’autostrada Le prime piogge paralizzano la Liguria - La StampaI nuovi sensori rilevano un movimento sotto un viadotto della A6 vicino a Savona. Traffico interrotto 2 volte in un giorno
Leggi di più »

Kalinic show, la Roma espugna la Sardegna Arena: Cagliari battuto 4-3 - La StampaKalinic show, la Roma espugna la Sardegna Arena: Cagliari battuto 4-3 - La StampaDoppietta del croato e reti di Kluivert e Kolarov per i giallorossi. Ai sardi non bastano le due reti di Joao Pedro e primo gol di Gaston Pereiro
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 05:44:25