Prevista per il 20 ottobre del 2020, Expo era un evento atteso dal 2013, la Pandemia però ha sconvolto tutto. Così ora la città abituata a fare di ogni sfida un'opportunità, sta lavorando con lo stesso impegno in vista della nuova inaugurazione il 1° ottobre 2021
La città è cresciuta, continua a crescere, ha vissuto un boom edilizio che rischia ora di rivelarsi una grande bolla. Sono aumentati gli immobili, ma la popolazione – che oggi supera i tre milioni di abitanti ed è composta al 90 per cento da stranieri – non è cresciuta allo stesso ritmo.
Nonostante il crollo dei prezzi e i cantieri che offrono nuovi appartamenti in continuazione, secondo Roberta Di Siena e la collega Manuela Vaccarini , «all'interno del mercato immobiliare di Dubai rimangono ancora alcune buone possibilità di investimento: chi compra nelle zone giuste e mette a reddito con l'affitto, può guadagnare fino al 7 per cento annuo».
Il governo di Dubai, anche per far fronte alla crisi del mercato degli immobili, si sta però muovendo per attrarre nuovi cittadini: gli stranieri che investono un milione di dirham hanno diritto a un Investor Visa, un visto valido per sé e tutti i membri della famiglia della durata di tre anni e rinnovabile, più una licenza per svolgere lavori di consulenza. Dal 2 settembre è inoltre possibile presentare l'applicazione per ottenere un Retirement Visa valido a vita.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La bilancia dell’amore: il bisogno di fare i calcoli fra il dare e il ricevereNuova puntata della rubrica “Amore non è solo amare” della dott.sa Valeria Randone, specialista in psicologia e sessuologia clinica. Se avete domande, suggerimenti, o desiderate che venga trattato un tema in particolare, scrivete a espertolastampa.it
Leggi di più »
Il lato oscuro delle foreste d'Italia: così il clima ha cambiato il paesaggioNegli ultimi cinque anni il verde in Italia ha colonizzato più di trecentomila nuovi ettari. Fondamentale per habitat e stoccaggio di CO2 ma protetto sol...
Leggi di più »
Luca Palamara è stato radiato dalla magistratura: il Csm ha accolto la richiesta di sanzione massima prevista - Il Fatto QuotidianoLuca Palamara è stato radiato dalla magistratura. La Sezione disciplinare del Csm lo ha condannato alla sanzione massima prevista, accogliendo la richiesta della Procura generale della Cassazione. Palamara è il primo ex consigliere del Csm ed ex presidente dell’Associazione magistrati ad essere rimosso dall’ordine giudiziario.
Leggi di più »
Il Papa vede Becciu: primo faccia a faccia dopo il terremotoIeri l’incontro: «Dal cardinale atteggiamento umile» Nel 2015 investì fondi di beneficenza in titoli derivati.
Leggi di più »
Il 16enne Chiesa e gli insulti su Instagram (perché il fratello Federico è andato alla Juve)Lorenzo ha 16 anni e indossa la maglia della Fiorentina, ma non è stato sufficiente a risparmiarlo dalla furia dei cosiddetti leoni da tastiera.
Leggi di più »
Diga Vajont, il 9 ottobre 1963 il disastro: quasi 2mila le vittimeLeggi su Sky TG24 l'articolo Diga Vajont, il 9 ottobre 1963 il disastro: quasi 2mila le vittime
Leggi di più »