Ieri l’incontro: «Dal cardinale atteggiamento umile» Nel 2015 investì fondi di beneficenza in titoli derivati.
Due giovedì dopo l’udienza «choc» che ha destabilizzato le fondamenta dei Sacri Palazzi, i protagonisti si sono rincontrati. Ieri Giovanni Angelo Becciu, che del cardinale ha solo più il titolo, avrebbe varcato la soglia di Casa Santa Marta per un colloquio riservato con papa Francesco. Lo riferiscono fonti vaticane.
Dopo una conferenza stampa inedita nella storia della Chiesa, quella convocata da Becciu ventilando la possibilità che il Pontefice potesse essere stato «manipolato», dopo sospetti, rivelazioni e veleni sulla gestione della «cassa» della Segreteria di Stato e sull’acquisto del palazzo di Londra, il principale argomento del primo faccia a faccia dopo il «terremoto» del 24 settembre sarebbe stato il futuro del Sovrano Militare Ordine di Malta, di cui il...
«Dopo quella conferenza stampa Becciu con il Papa ha avuto un atteggiamento umilissimo», assicura un altro prelato. E Francesco «lo ha notato», confermando la volontà di non infierire «lasciandogli l’appartamento e lo stipendio. Non ha voluto prendere una decisione disumana».
E mentre il cardinale defenestrato ribadisce la sua estraneità agli illeciti che gli vengono attribuiti, spunta anche un investimento in derivati Hertz. Il Vaticano avrebbe investito dei fondi, provenienti dalle donazioni, in derivati che scommettevano sull’affidabilità creditizia della società di autonoleggio statunitense che è andata in default quest’anno.
Nel frattempo il Papa, incontrando ieri gli ispettori di Moneyval, ha ricordato che «Gesù ha scacciato dal tempio i mercanti e ha insegnato che non si può servire Dio e la ricchezza».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il lato oscuro delle foreste d'Italia: così il clima ha cambiato il paesaggioNegli ultimi cinque anni il verde in Italia ha colonizzato più di trecentomila nuovi ettari. Fondamentale per habitat e stoccaggio di CO2 ma protetto sol...
Leggi di più »
La bilancia dell’amore: il bisogno di fare i calcoli fra il dare e il ricevereNuova puntata della rubrica “Amore non è solo amare” della dott.sa Valeria Randone, specialista in psicologia e sessuologia clinica. Se avete domande, suggerimenti, o desiderate che venga trattato un tema in particolare, scrivete a espertolastampa.it
Leggi di più »
Libero e geniale, il Nobel Penrose è il simbolo della scienza miglioreIl prestigioso premio allo scienziato inglese riconosce anche l’estrema vitalità che ha oggi la fisica della gravitazione, la fisica del cosmo, la fisica dello spazio e del tempo
Leggi di più »
Il governo proroga l'uso della app Immuni per tutto il 2021L'applicazione serve a ridurre le possibilità di nuovi focolai di Covid Immuni
Leggi di più »
Rugby, il Sei Nazioni in forse senza il pubblicoIl direttore esecutivo del torneo, Ben Morel: «Abbiamo bisogno dei fan. Non stiamo annunciando che una decisione è presa, ma è una delle opzioni allo studio»
Leggi di più »
Trump e il Covid-19: «Voglio il Regeneron gratis per tutti»L’entusiasmo del presidente Usa che sta meglio e ha lodato gli effetti del farmaco a base di anticorpi. Si attende un’accelerazione delle autorizzazioni per terapie simili
Leggi di più »