Libero e geniale, il Nobel Penrose è il simbolo della scienza migliore

Italia Notizia Notizia

Libero e geniale, il Nobel Penrose è il simbolo della scienza migliore
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

Il prestigioso premio allo scienziato inglese riconosce anche l’estrema vitalità che ha oggi la fisica della gravitazione, la fisica del cosmo, la fisica dello spazio e del tempo

Roger Penrose è uno dei grandi scienziati viventi. È un genio poliedrico. I suoi lavori hanno aperto strade nuove sia per la matematica che per la fisica. Nel mio campo di studio, la gravità quantistica, per esempio, descriviamo gli stati quantici dello spaziotempo usando oggetti matematici inventati da Penrose, chiamati reti di spin.

Riconosce anche l’estrema vitalità che ha oggi la fisica della gravitazione, la fisica del cosmo, la fisica dello spazio e del tempo. È solo di tre anni fa il Nobel per la rilevazione delle onde gravitazionali. Quest’anno, il premio a Penrose, Genzel e Ghez riconosce due passi chiavi nella nostra comprensione dei buchi neri: gli oggetti più straordinari che abbiamo scoperto nell’universo, fatti solo dell’incurvarsi dello spazio e del tempo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nobel per la Fisica a Penrose, Genzel e Ghez per le scoperte sui buchi neriNobel per la Fisica a Penrose, Genzel e Ghez per le scoperte sui buchi neriL'annuncio dell'Accademia delle Scienze di Stoccolma Nobel Fisica
Leggi di più »

Nobel per la Fisica: “Penrose, studioso controcorrente che va oltre la scienza tradizionale”Nobel per la Fisica: “Penrose, studioso controcorrente che va oltre la scienza tradizionale”Il professor Attilio Ferrari, presidente del Planetario di Torino, ha incontrato più volte lo studioso dei buchi neri.
Leggi di più »

Dialogo con il premio Nobel Steven Chu: 'Una ricetta per il mondo sostenibile' - la RepubblicaDialogo con il premio Nobel Steven Chu: 'Una ricetta per il mondo sostenibile' - la RepubblicaSteven Chu, premio Nobel per Fisica nel 1997 ed ex Segretario dell'Energia nominato dal presidente Barack Obama, è ospite del Festival di Green&
Leggi di più »

Alla scoperta dei buchi neri: chi sono i tre fisici che hanno vinto il NobelAlla scoperta dei buchi neri: chi sono i tre fisici che hanno vinto il NobelPremiati ancora studiosi di astrofisica, dopo gli esopianeti del 2019: divisi tra Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti, ma con un obiettivo unico
Leggi di più »

Il Premio Nobel 2020 per la Medicina assegnato a 3 virologi che hanno scoperto il virus dell'epatite CIl Premio Nobel 2020 per la Medicina assegnato a 3 virologi che hanno scoperto il virus dell'epatite CChi ha vinto il Premio Nobel Medicina 2020: chi sono i 3 scienziati che hanno scoperto il virus dell’epatite C
Leggi di più »

Nobel per la Medicina alla scoperta del virus dell’epatite CNobel per la Medicina alla scoperta del virus dell’epatite CIdentificato nel 1989 grazie agli studi nel tempo dei tre scienziati che sono stati premiati: Harvey Alter, che ha lavorato a lungo ai National Institute of Health negli Usa, Michael Houghton, laureato al King's College di Londra e poi ricercatore nel mondo dell'industria farmaceutica, e Charles Rice, docente all'Università Rockfeller di New York
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 18:41:59