Il Lecce fa la spesa in Norvegia: piace il centrale Risa lecce
La costruzione del nuovo Lecce passa anche da un riscatto e una scommessa da proporre nella nuova difesa. È più di un'idea quella di Pantaleo Corvino, che sta valutando il profilo del terzino sinistro Gianluca Frabotta, 22 anni, di proprietà della Juventus, rientrato dopo la sfortunata esperienza nella scorsa stagione al Verona. Infatti l'infortunio ha pesato notevolmente sul bilancio stagionale, visto che ha giocato solo 18 minuti.
Corvino continua a sondare il mercato scandinavo ed è interessato al difensore centrale norvegese Birk Risa, 24 anni, di proprietà del Molde, club con cui il direttore sportivo salentino ha già intavolato trattative in passato. Il Lecce ha presentato una prima offerta per il centrale difensivo, che ha vestito anche le maglie di Colonia , Odds e Norvegia Under 21.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Copasir, il borbonico Urso e il reato di lesa draghità - Il Fatto QuotidianoNoi siamo molto preoccupati per la serenità del nostro premier. Ci informa La Stampa che l’hanno molto irritato le “accuse politiche” e le “ombre” gettate sul suo governo in seguito alla pubblicazione da parte del Corriere del report dell’Intelligence sulla propaganda russa in Italia. A irritare Draghi, si apprende, non è tanto l’esistenza e la …
Leggi di più »
Il tennista italiano Matteo Berrettini ha vinto il torneo di Stoccarda - Il PostIl tennista italiano Matteo Berrettini ha vinto il BOSS Open, il torneo ATP 250 di Stoccarda, che fino allo scorso anno si chiamava Mercedes Cup.
Leggi di più »
Refendum giustizia verso il flop: affluenza tra il 19 e il 23%Referendum, Calderoli: “Complotto per non raggiungere quorum” Ultim'ora
Leggi di più »
Tutto il contrario | Il pasticcio semantico che ha capovolto il senso di “referente” - Linkiesta.itUn po’ per follie burocratiche, un po’ per influenza anglosassone, la parola – con un significato attivo, di “riportare” – ha assunto nel tempo anche quello passivo, di “punto di riferimento”. Un’incoerenza etimologica notevole che fa un po’ ridere e un po’ disperare
Leggi di più »