Il leggendario mogano da cui si ricavano chitarre preziosissime
Esiste un pregiatissimo legno di mogano che è usato specialmente per produrre chitarre molto preziose ed è considerato il più desiderato dai liutai, dai musicisti e dai collezionisti di tutto il mondo: è quello ricavato da un leggendario albero che si trovava nel parco nazionale di Chiquibul, nell’attuale Belize, nell’America centrale, e che tra gli addetti ai lavori è chiamato appunto “The Tree” .
Al tempo il legno di mogano era il principale prodotto destinato all’esportazione e nella foresta ne erano rimasti pochissimi alberi, che si distinguevano per le loro dimensioni, per il legno massiccio e per i particolari motivi della loro corteccia. I taglialegna si misero al lavoro con asce e seghe per abbatterlo, con l’obiettivo di ottenerne un buon guadagno, però commisero qualche errore: l’albero infatti rimase integro ma precipitò in un burrone.
Trovare un albero specifico in mezzo a una foresta senza avere indicazioni precise era un’impresa molto difficile, complicata oltretutto dal fatto che le frequenti tempeste tropicali rendevano l’area inaccessibile per settimane o anche per mesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Milan vince lo Scudetto oggi se - Il PostSe al termine delle partite di stasera avrà almeno 3 punti di vantaggio sull'Inter, uno in più di quelli che ha adesso
Leggi di più »
Il governo della Finlandia ha reso ufficiale la scelta di entrare nella NATO - Il PostIn una conferenza stampa, il presidente finlandese Sauli Niinisto e il primo ministro Sanna Marin hanno confermato che la Finlandia farà domanda per
Leggi di più »
Il governo della Finlandia ha reso ufficiale la scelta di entrare nella NATO - Il PostIn una conferenza stampa, il presidente e la prima ministra finlandese hanno confermato che la Finlandia farà domanda per entrare nella NATO, come anticipato nei giorni scorsi dallo stesso governo del paese:
Leggi di più »
Ora le regioni hanno il problema dei vaccini in scadenza - Il PostL'Emilia-Romagna ha oltre 130mila dosi che devono essere usate in estate, ma la somministrazione della quarta dose va molto lenta. E non è l’unica regione con questo problema:
Leggi di più »