Il mito della Streif: gloria, paura, silenzio

Kitzbühel Notizia

Il mito della Streif: gloria, paura, silenzio
Didier CuchePeter FillKristian Ghedina
  • 📰 Eurosport_IT
  • ⏱ Reading Time:
  • 104 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 63%

È la pista delle piste, il luogo sacro dello sci mondiale, il tempio austriaco di questo sport. Un viaggio senza fiato nel cuore di Kitzbühel: dalle origini del

SCI ALPINO - È la pista delle piste, il luogo sacro dello sci mondiale, il tempio austriaco di questo sport. Un viaggio senza fiato nel cuore di Kitzbühel: dalle origini della leggenda al record di Cuche, dai trionfi epici alle cadute fragorose, dalle imprese italiane ai fiumi di tifosi.Questa è una storia di coraggio e di ambizione. Una storia di mito e tradizione, di sport e di cultura. Ma anche di sudore e di paura, di silenzio e di clamore. Questa è la storia di.

La vista dal cancelletto di partenza della Streif: un deserto bianco punteggiato di verde, la discesa, il silenzio, il vuoto. impegna gli atleti con un salto lungo fino a 80 metri. Pochi secondi dopo, passata l’inversione a U della, una doppia curva con pendenza sfavorevole che porta alla stradina che caratterizza il settore centrale. In questo tratto bisogna trovare il giusto compromesso tra tenere lo sci e lasciarlo andare.

La folla al traguardo della Streif: ogni anno, a Kitzbühel si radunano quasi 100.000 persone, che rendono unica la cornice di questa gara.Ancora oggi, la gente non si ricorda neanche che ho vinto a Kitzbühel, che sì fa parte del mio palmares, ma si ricorda soprattutto quel gesto. Della serie, Bravo Ghedina, sei stato un grande, ma quella spaccata… lì sei stato il numero 1.

E invece quella gara diventa la più performante della sua stagione. Un sesto posto insperato e decisivo che dà a Kristian la carica emotiva per decidere di andare avanti. La gente si esalta, sono tutti stupiti. È quella la scintilla che gli fa capire di poter essere ancora competitivo tra i grandi velocisti dello sci.La spaccata, dicevamo. Un gesto estemporaneo come quello pensato da Ghedina va preparato prima, soprattutto se di mezzo c’è la Streif di Kitzbühel.

Fu quel soffio del tempo a creare la leggenda. Se avessi vinto, sarebbe stato un colpaccio, ma si sarebbe esaurito nell'inserimento del mio nome in un altro albo d'oro. Si sarebbe perso il sale di quella gara. Fu invece una sconfitta col sapore della vittoria. I giganti dello sci si sfidano sulle nevi di Kitzbühel, la città del camoscio, fin dagli albori. Campioni arrivati da lontano ma anche da vicino o vicinissimo. Campioni del posto. Vedi gli, originario della vicina Kufstein. Anton Elgelbert Sailer, per tutti Toni, vede la luce nel novembre del 1935 e vent’anni più tardi vince tutte le gare in programma alle Olimpiadi di Cortina, ripetendosi da fenomeno ai successivi Mondiali di Bad Gastein.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Eurosport_IT /  🏆 27. in İT

Didier Cuche Peter Fill Kristian Ghedina Sci Alpino Sport Invernali

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Torna dalle vacanze e trova casa svaligiata, colpo da 150mila euro. Ladri entrati da palazzo in ristrutturazioneTorna dalle vacanze e trova casa svaligiata, colpo da 150mila euro. Ladri entrati da palazzo in ristrutturazioneSul posto i poliziotti del commissariato Villa Glori e i colleghi della polizia scientifica
Leggi di più »

Diletta Leotta in montagna con il marito e la figlia per NataleDiletta Leotta in montagna con il marito e la figlia per NataleDiletta Leotta, insieme al marito Loris Karius e alla loro bambina Aria, ha trascorso le vacanze di Natale in montagna nella località sciistica di Kitzbühel. La conduttrice ha condiviso foto del suo soggiorno, mostrando abiti da sci e da sera che hanno suscitato commenti di ammiratori.
Leggi di più »

Ranieri: Pellegrini Aveva Voglia di Derby, Roma In CrescitaRanieri: Pellegrini Aveva Voglia di Derby, Roma In CrescitaIl tecnico della Roma, Ranieri, parla del derby e della crescente coesione della squadra.
Leggi di più »

Chiara è tornata nella villetta dove ha sepolto i suoi neonati. Gli scatti in balcone e giardinoChiara è tornata nella villetta dove ha sepolto i suoi neonati. Gli scatti in balcone e giardinoLe foto della 21enne ai domiciliari in attesa della decisione della Cassazione sulla carcerazione
Leggi di più »

Valditara difende la riforma scolastica: ritorno del latino e della BibbiaValditara difende la riforma scolastica: ritorno del latino e della BibbiaIl ministro dell'Istruzione e del Merito, Valditara, difende la riforma scolastica, rilanciando il ritorno del latino nelle scuole medie e l'inclusione della Bibbia e di testi classici nel programma delle scuole primarie. Valditara sottolinea l'importanza della grammatica, della scrittura a mano e della conoscenza della storia e della geografia, soprattutto quella nazionale. La riforma prevede anche l'introduzione della storia della musica nel curriculum.
Leggi di più »

Francesca Fagnani parla di Belve e della scomparsa della madreFrancesca Fagnani parla di Belve e della scomparsa della madreFrancesca Fagnani, conduttrice di Belve, ha parlato dell'esperienza nel programma, delle difficoltà che alcuni uomini incontrano durante le interviste e della scomparsa della madre.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:57:18