Il Molise: la regione che non c'è

Notizie Notizia

Il Molise: la regione che non c'è
MoliseRegioneSeparazione
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 95%

Un reporter narra della separazione del Molise e della sua lotta per diventare una Regione. La richiesta viene bocciata ma nel 1963 arriva la legge costituzionale che sancisce la nascita del Molise.

«il Molise non esiste», inviò un reporter alla scoperta della «regione che non c’è» e narrò di una separazione che aveva confinato questo territorio impervio e struggente all’invisibilità. In un’area sempre più disabitata e sommersa dai debiti, oggi una parte della popolazione si sta dando da fare per fondersi con la comunità abruzzese . Ma perché il piccolo Molise è riuscito a diventare una Regione, status negato ad aree più estese e popolate come la Romagna e il Salento?.

La richiesta è bocciata perché si riconoscono solo le regioni storiche, ma i costituenti stabiliscono anche la condizione per costituire nuove regioni:disposizioni transitorie una deroga che congela il limite demografico ai primi anni della Repubblica . Così, dopo un acceso dibattito parlamentare, nel 1963 arriva la legge costituzionale che sancisce la nascita del Molise. La nuova regione è definita da «una provincia cenerentola, eternamente seconda, rimasta in fondo alla serie B dei Paesi sottosviluppati

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Molise Regione Separazione Legge Costituzionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Svelati i primi 4 vini subacquei prodotti in Molise da 'LeProfonditàSvelati i primi 4 vini subacquei prodotti in Molise da 'LeProfonditàPresentati 'Aplysia’ Falanghina del Molise doc, ‘Umbrella’ Tintilia del Molise Rosato doc, ‘Turritella’ Tintilia del Molise Rosso doc, ‘Cancellariidae’ Linea Premium - Tintilia del Molise doc.
Leggi di più »

Adnkronos: 60 anni di storia raccontati in un podcastAdnkronos: 60 anni di storia raccontati in un podcast1963-2023: sei decenni di attualità, fatti e notizie riportati dall’Agenzia di Stampa
Leggi di più »

Chi è Alessandra Todde, la prima donna presidente della regione Sardegna nella storia italianaChi è Alessandra Todde, la prima donna presidente della regione Sardegna nella storia italianaAlessandra Todde, la prima donna presidente della regione Sardegna della storia italiana
Leggi di più »

Dimensionamento scolastico, il Comune fa ricorso al Tar contro la delibera della RegioneDimensionamento scolastico, il Comune fa ricorso al Tar contro la delibera della RegioneA Roma è previsto il taglio di 10 istituti. L'assessora Pratelli: "Decisione presa senza tener conto delle esigenze dei territori"
Leggi di più »

Il governatore uscente riconfermato alla guida della RegioneIl governatore uscente riconfermato alla guida della RegioneIl partito di Meloni conferma il primato, seguito da Pd e Forza Italia. Il calo del Movimento, ex rettore dell’università di Teramo, candidato dell’ampia coalizione che va dal Pd ai 5 Stelle, da Alleanza verdi e sinistra ad Azione, e Iv e Psi, ha ottenuto il risultato dei partiti e i nuovi equilibri Marsilio già alle due di notte si è affacciato nella sede del comitato elettorale a Pescara per «ringraziare il popolo abruzzese»: «Il testa a testa non è mai esistito», ha detto. È dunque sfumato il sogno del centrosinistra di assestare il secondo ko consecutivo alla maggioranza che governa a livello nazionale. Ilfesteggia la conferma del presidente, ma anche un risultato a livello di liste forse anche superiore alle attese. Fratelli d’Italia è al 24 e bisogna considerare anche la presenza di una lista Marsilio presidente al 5,7
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:37:17