Si era detto parità? 🤔
La parità di genere non è stata raggiunta in nessun Paese: né in Islanda, né in Danimarca, né in nessun altro. Le donne continuano a lottare duramente per i loro diritti fondamentali e il mondo è ancora sessista. Lo rivela il nuovo, che ha esaminato la disuguaglianza di genere e gli atteggiamenti nei confronti delle donne in tutto il mondo, e ha concluso che quasi il 90% di tutte le persone, uomini e donne, sono prevenute nei confronti del sesso femminile.
Non solo: le Nazioni Unite hanno rilevato che, sebbene possa sembrare che la situazione stia migliorando, considerata la sempre maggiore sensibilizzazione sull’uguaglianza di genere,. Secondo lo studio, la percentuale di uomini che nutrono un certo pregiudizio nei confronti delle donne è cresciuta dall’89,4% tra il 2004 e il 2009 all’89,9% tra il 2010 e il 2014. Anche le donne con pregiudizi nei confronti delle donne sono aumentate, passando dall’83,4% all’84,6%, nello stesso periodo.
Anche in un Paese avanzato come la Svezia, il pregiudizio contro le donne è cresciuto. L’India ha visto la seconda maggiore crescita del pregiudizio, paradossalmente molto di più tra le donne che tra gli uomini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cina, il Coronavirus fa calare l’inquinamento atmosferico - VanityFair.itDal 10 al 25 febbraio, le tracce di biossido di azoto sulla Cina sono appena visibili: il calo era inizialmente più visibile su Wuhan
Leggi di più »
Il memoriale di Auschwitz contro Amazon: libri antisemiti in vendita - VanityFair.itIl museo della memoria ha chiesto al gigante del commercio online di ritirare dalla vendita una serie di libri per bambini che risalgono all’epoca nazista
Leggi di più »
Il coraggio di sognare - VanityFair.it«Non abbiate paura di avere coraggio. La scorsa settimana abbiamo abbassato i toni, scelto le fotografie meno apocalittiche, provato a raccontarvi il mondo e l’emergenza virus oltre gli allarmismi e sempre senza titoli a effetto» VanityFairItalia
Leggi di più »
Coronavirus, il sociologo: «Reprimere la socialità ha conseguenze dannose» - VanityFair.itIl Governo ha deciso di estendere, per un mese, a tutta l’Italia le misure per evitare la diffusione del coronavirus. Ne abbiamo parlato con il sociologo del Cnr Mattia Vitiello
Leggi di più »
La regina Elisabetta, che teme di non vedere più il piccolo Archie - VanityFair.itLa sovrana, che ad aprile compirà 94 anni, teme che di non vedere più il bisnipote, che sta crescendo lontano da Londra. Nonostante tutto quello che è successo negli ultimi mesi «È fiduciosa» e soprattutto «Non si abbasserebbe mai a denigrare Meghan», ha rivelato una fonte vicina alla royal family
Leggi di più »