Il Monte Taranaki diventa una persona: legge che riconosce personalità giuridica alla montagna

Società Notizia

Il Monte Taranaki diventa una persona: legge che riconosce personalità giuridica alla montagna
MāoriTaranakiNuova Zelanda
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 83%

Nuova Zelanda, una legge storica riconosce la personalità giuridica al monte Taranaki, simbolo e antenato per la comunità Māori. La legge prevede la tutela del territorio e il riconoscimento del patrimonio culturale.

Il monte Taranaki , considerato dagli Māori come un loro antenato, ha ricevuto una nuova legge che gli conferisce la personalità giuridica . Questo vulcano dormiente, alto oltre 2.500 metri, è un luogo di grande importanza per la comunità Māori , che lo venera come un antenato. La legge conferisce alla montagna i diritti di una persona, permettendole di possedere beni, stipulare contratti, contrarre debiti e persino intentare cause contro persone o entità giuridiche.

Oltre alle conseguenze pratiche, questa decisione ha un forte significato simbolico. Rappresenta un riconoscimento delle comunità Māori che abitavano la regione prima dell'arrivo dei coloni europei e un modo per proteggere un territorio legato al loro patrimonio culturale. Per applicare la legge, verrà istituita una commissione composta da otto rappresentanti delle comunità Māori della regione di Taranaki e da otto rappresentanti del governo. Questa commissione avrà il compito di agire in nome della montagna e del parco nazionale circostante, ufficialmente riconosciuti con i loro nomi in lingua Māori: Taranaki Maunga o Mounga (nel dialetto locale) e Te Papa-Kura-o-Taranaki (il parco nazionale, precedentemente noto come Egmont National Park). Un altro gruppo di otto persone, rappresentanti delle otto comunità Māori della regione, approverà le decisioni della commissione insieme al ministero della Conservazione. Il parco rimarrà aperto al pubblico. Le trattative tra i rappresentanti Māori e il governo neozelandese per l'approvazione della legge sono iniziate nel 2017. La legge si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a restituire ai Māori il controllo delle terre sottratte loro dai coloni europei

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Māori Taranaki Nuova Zelanda Personalità Giuridica Montagna Patrimonio Culturale Legge Trattazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un ritrovamento raro: tre punteruoli bitorzoliti di Canterbury in Nuova ZelandaUn ritrovamento raro: tre punteruoli bitorzoliti di Canterbury in Nuova ZelandaJohn Evans, appassionato e conservazionista neozelandese, ha immortalato in foto tre esemplari del punteruolo bitorzoluto di Canterbury, una specie considerata in estinzione. Il ritrovamento ha suscitato grande interesse e ha dato nuova speranza sulla sopravvivenza di questa specie rara e fragile.
Leggi di più »

La nuova perizia e il giallo del killer delle prostitute: la nuova commissione su David RossiLa nuova perizia e il giallo del killer delle prostitute: la nuova commissione su David RossiLa Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi, l'ex capo della Comunicazione di Mps precipitato la sera del 6 marzo 2013 da una finestra di Palazzo Salimbeni, si recherà il 7 marzo a Siena
Leggi di più »

La nuova coppia: Nek e Bianca Guaccero inaugurano la nuova stagione di 'Dalla strada al palco'La nuova coppia: Nek e Bianca Guaccero inaugurano la nuova stagione di 'Dalla strada al palco'Questa sera alle 21.30 su Rai 1 va in onda la nuova stagione di Dalla strada al palco, il talent show - giunto alla quarta edizione - dedicato ai busker, ovvero gli artisti di strada, pronti a salire sul palco per esibirsi ciascuno nella sua disciplina.
Leggi di più »

La settimana delle stelleLa settimana delle stelleDalla nuova storia d’amore di Mauro Icardi alla nuova avventura di Ilary Blasi all’università
Leggi di più »

Klimkova torna in Repubblica Ceca: è la nuova ct della nazionale femminileKlimkova torna in Repubblica Ceca: è la nuova ct della nazionale femminileDopo una lunga esperienza internazionale alla guida delle nazionali giovanili in Nuova Zelanda e USA e un triennio sulla panchina della Nuova Zelanda, Jitka Klimkova torna a casa e assume il ruolo di
Leggi di più »

L'impatto della nuova legge di bilancio sulla tassazione delle auto aziendaliL'impatto della nuova legge di bilancio sulla tassazione delle auto aziendaliLa legge di bilancio per il 2025 ha introdotto modifiche alla tassazione delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, con un aumento significativo per i veicoli termici e benefici per le auto elettriche e ibride. L'articolo analizza le conseguenze di queste modifiche sulle buste paga dei dipendenti e sulle immatricolazioni nel mercato automobilistico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:01:47