«Il Movimento 5 Stelle ha regole che sfidano la natura umana»
Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha commentato su Facebook la decisione di alcuni importanti esponenti del partito di andarsene dopo la conferma della, che impedisce a chi ha incarichi elettivi di ricandidarsi una terza volta. Gli ultimi sono stati
l’ex capogruppo alla Camera Davide Crippa e il ministro per i Rapporti col Parlamento Federico D’IncàConte ha spiegato estesamente i motivi per cui difende questa regola, che è stata per mesi al centro di accese discussioni interne e che molti volevano eliminare, sostenendo che costringesse a privarsi di politici arrivati all’apice della loro esperienza e popolarità.
Conte scrive che, secondo lui, la regola è una garanzia «che i portavoce intenderanno la politica come un servizio per i cittadini piuttosto che un’assicurazione per il proprio futuro professionale». Senza c’è il rischio che «il concetto di “rappresentanza” sparisca sullo sfondo, il tornaconto personale venga scambiato per bene comune, la garanzia della propria permanenza diventi più importante della difesa degli interessi degli elettori».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il capogruppo alla Camera Davide Crippa e il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà lasciano il Movimento 5 Stelle - Il PostIl capogruppo alla Camera Davide Crippa e il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà hanno annunciato che lasciano il Movimento 5
Leggi di più »
Il Prosecco DOC litiga col Prosecco DOCG - Il PostTra i consorzi delle due diverse denominazioni vinicole c'è agitazione per un'ipotizzata riforma che dovrebbe cambiare le regole sulla comunicazione
Leggi di più »
Paola Egonu, il nuovo amore è il pallavolista Michal FilipPaola Egonu, il nuovo amore è il pallavolista Michal Filip michalfilip yenikiziltepe paolaegonu
Leggi di più »
Gas, l’Autorità cambia il metodo per calcolare il costo in bolletta🔸 Gas, l’Autorità cambia il metodo per calcolare il costo in bolletta. L’Arera ha deciso di utilizzare come riferimento la media dei prezzi effettivi del mercato all’ingrosso Psv italiano, aumentando la frequenza di aggiornamento.
Leggi di più »