Il report «Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché», realizzato dal Forum Terzo Settore con Fondazione Openpolis e presentato a Roma. Più di 1.300 progetti accantonati, eliminate le misure sui beni sequestrati alle mafie. La portavoce Vanessa Pallucchi: manca la trasparenza.
Diciassette scadenze cui adempiere entro la fine di quest’anno, sei sarebbero anche nuove ma non è dato sapere il loro stato di avanzamento. Più di 1.300 progetti legati al Terzo settore stralciati dal Pnrr nella sua versione attuale. Due intere sezioni di intervento — tra cui quella sui beni sequestrati alle mafie, con dentro 254 progetti — eliminate del tutto. Altre diciotto ridotte o modificate. D’accordo, ci sono anche voci non tagliate.
Diciassette scadenze cui adempiere entro la fine di quest’anno, sei sarebbero anche nuove ma non è dato sapere il loro stato di avanzamento. Più di 1.300 progetti legati al Terzo settore stralciati dal Pnrr nella sua versione attuale. Due intere sezioni di intervento — tra cui quella sui beni sequestrati alle mafie, con dentro 254 progetti — eliminate del tutto. Altre diciotto ridotte o modificate. D’accordo, ci sono anche voci non tagliate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Pnrr «taglia» il Terzo settoreDiminuiscono i fondi e anche il coinvolgimento. Più di 1.300 progetti legati al Terzo settore stralciati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza nella sua versione attuale. Due intere sezioni eliminate del tutto
Leggi di più »
Pnrr: Enti abruzzesi al centro del Contest Formez ' PaOk!È aperto fino al 30 settembre il progetto dedicato agli enti pubblici 'PaOk! Insieme per creare valore pubblico', voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management, ne...
Leggi di più »
Il destino da decifrare di quei progetti finanziati dal Pnrr, ma inattuatiOltre 18mila proposte di rigenerazione urbana, servizi per la natalità e la sanità sono chiuse nel cassetto delle amministrazioni locali.
Leggi di più »
Pnrr e investimenti pro capite, Imola area modello con 250 milioniRisorse per potenziare strade, scuole, sanità, mobilità e progetti green. Il sindaco: «Non sono tanti i Comuni in Italia a gestire tali risorse con le proprie forze»
Leggi di più »
Asili nido, quali comuni non utilizzano i fondi Pnrr per nuove costruzioni?Uno studio del Senato: «I comuni più piccoli hanno maggiori probabilità di non partecipare, indipendentemente dalla popolazione 0-2. Ciò potrebbe essere in parte connesso alla mancanza di capacità amministrativa delle amministrazioni più piccole»
Leggi di più »
Stellantis: Urso, se non conferma gigafactory sposteremo risorse Pnrr su altro (RCO)'Governo ha fatto sua parte, azienda no.Attesa troppo lunga' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rimini, 22 ago - Sugli investimenti e' 'Stellantis che d...
Leggi di più »