Il Papa: nuovo codice degli appalticontro nepotismi e corruzione
CITTÀ DEL VATICANO Lo zio prete, il giro del monsignore, gli amici della parrocchietta. Finisce un’epoca, in Vaticano, con il nuovo codice per gli appalti e i contratti divenuto esecutivo con undi Papa Francesco.
Ce n’era bisogno, anche per far quadrare i conti: il budget preventivo di quest’anno è stato approvato con un rosso di 53 milioni, a causa della pandemia e dei mesi di chiusura dei Musei Vaticani, la fonte maggiore di entrate del piccolo Stato. La Santa Sede vuole ridurre le spese senza toccare salari né organici: proprio ieri Francesco ha ripetuto che bisogna proteggere, nel tempo della pandemia, la «dignità del lavoro».
All’articolo 2, si elencano quattro scopi: «Impiego sostenibile dei fondi interni, trasparenza della procedura di aggiudicazione, parità di trattamento e non discriminazione degli offerenti, promozione di una concorrenza efficace tra gli offerenti, in particolare mediante misure in grado di contrastare gli accordi illeciti in materia di concorrenza e la corruzione».
Si tratta insomma, scrive il Papa, di promuovere «un apporto concorrente e leale degli operatori economici», e la «trasparenza e il controllo delle procedure di aggiudicazione dei contratti» per arrivare a «una migliore gestione delle risorse». Ci sarà un «Albo degli operatori economici» per «garantire parità di trattamento e possibilità di partecipazione».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Star e maternità: come amare il proprio corpo durante e dopo la gravidanza - VanityFair.itLa fitness guru Kayla Itsines ha scritto un lungo post per raccontare di come abbia sofferto per chi le diceva di «tornare in forma». Ma non è l'unica star che vuole essere più generosa con sè stessa, Gigi Hadid compresa
Leggi di più »
Zak, si gira: il sogno di fare il wrestler - Il Fatto QuotidianoIl 15 giugno riaprono i cinema, sì, ma non fatevi troppe illusioni: tra il dire e il fare, non c’è di mezzo ancora una programmazione. Stretti tra una domanda rimaneggiata se non improbabile e un’offerta risicata se non risibile, esercenti e distributori faticano a credere nella ripartenza. Si sta, e per un bel po’ si …
Leggi di più »
Il Papa parla alla piazza dopo 3 mesi: «È un piacere tornare»Passati tre mesi dall’ultima volta che il pontefice si è affacciato alla finestra del Palazzo Apostolico. Ha pregato per l’Amazzonia e ringraziato medici e infermieri della pandemia
Leggi di più »
Il Papa: “Nella Chiesa no a destra e sinistra, conservatori e progressisti, serve unità”Messa di Pentecoste: «Narcisismo, vittimismo, pessimismo» nemici della comunione. «Peggio della crisi c’è solo il dramma di sprecarla».
Leggi di più »
Energia, il coronavirus minaccia il primato degli UsaDonald Trump sognava di imporre il predominio energetico degli Stati Uniti nel mondo. Ma l’industria dello shale ora è in crisi e comincia a subire i colpi della concorrenza
Leggi di più »
L’esplosione dei casi, il peso degli industriali, i ritardi e la strage - Il Fatto QuotidianoPer capire l’emergenza Covid-19 in Italia bisogna capire che cosa è successo in Lombardia. E per capire che cosa è successo in Lombardia bisogna capire che cosa è capitato ad Alzano Lombardo, Val Seriana, 14 mila abitanti, a 6 chilometri da Bergamo. Nell’ospedale locale, il Pesenti Fenaroli, il 23 febbraio 2020 vengono individuati i primi …
Leggi di più »