Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications mostra che l'aumento delle temperature del permafrost nelle regioni montuose d'Europa è paragonabile a quello osservato nell'Artico. Il tasso di riscaldamento supera le stime precedenti e si attesta su oltre 1°C negli ultimi dieci anni.
L’aumento delle temperature del permafrost nelle regioni montuose d’Europa è altrettanto grande che nell’Artico, sul quale si notano già da tempo profonde trasformazioni a causa del cambiamento climatico . Un aumento costante, con un tasso di riscaldamento che supera le stime precedenti e si allinea a quelli osservati appunto nelle regioni artiche, notoriamente più vulnerabili.
Ciò che emerge dalla ricerca è che il riscaldamento non è uniforme: è più intenso nei primi 10 metri di terreno e diminuisce a profondità maggiori perché il calore, dalla superficie, impiega tempo a propagarsi. Anche il tipo di terreno svolge un ruolo cruciale: i siti con rocce più fredde e povere di ghiaccio si riscaldano più rapidamente rispetto alle aree ricche di ghiaccio e con temperature prossime allo zero.
PERMAFROST Cambiamento Climatico Alpi RISCALDAMENTO MONITORAGGIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Italia cambia tempo: da freddo artico a perturbazioneL'anticiclone che ha aperto l'anno si indebolisce e una perturbazione sta raggiungendo l'Italia. I primi effetti di pioggia e neve si sono già visti al Nord e sull'Appennino. Tra venerdì sera e sabato il fronte si sposterà verso il Sud, portando maltempo al Meridione.
Leggi di più »
Renace el silo de Aalto en el ártico finlandésEn 2026, Oulu, una ciudad en el noroeste de Finlandia, será la capital europea de la cultura, junto con Trenčín en Eslovaquia. (ANSA)
Leggi di più »
Nuova Carta Batimetrica dell'Oceano Artico: Avanzamenti e SfideLa versione 5.0 della Carta Batimetrica Internazionale dell'Oceano Artico (Ibcao) amplia la copertura mappata e la risoluzione, ma la cartografia completa dell'Artico rimane una sfida a causa delle condizioni ambientali e della presenza della banchisa.
Leggi di più »
Nuova Carta Batimetrica dell'Oceano ArticoÈ stata pubblicata la versione 5.0 dell'International Bathymetric Chart of the Arctic Ocean (Ibcao), la carta batimetrica internazionale che offre una panoramica dettagliata e precisa delle profondità e dei fondali dell'Oceano Artico. La nuova mappa, con una risoluzione straordinaria, ha coperto oltre il 25% dell'Artico, con un incremento di circa 1,4 milioni di chilometri quadrati rispetto all'area mappata in precedenza.
Leggi di più »
L'Artico: La Nuova Frontiera GeopoliticaDonald Trump lancia un'annessione insolita del Canada e un'acquisto sospetto della Groenlandia, rivelando una strategia geopolitica per dominare il Polo Nord in un contesto di riscaldamento globale.
Leggi di più »
Perché Trump vuole prendersi Groenlandia, Canada e Panama: l'ombra di guerra, Cina e ArticoSullo sfondo delle uscite del presidente eletto ci sono i conflitti del futuro. I ghiacci dell'Artico si sciolgono velocemente e svelano nuove rotte, presidiate da russi e cinesi. Il collegamento fra Atlantico e Pacifico è anche al centro del dossier Panama.
Leggi di più »