Il peso dei 'bonus' sulle casse dello Stato: ecco quanto costano

Italia Notizia Notizia

Il peso dei 'bonus' sulle casse dello Stato: ecco quanto costano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 67%

La Cgia di Mestre auspica una razionalizzazione della spesa pubblica per far fronte alla crisi economica in atto

Stando ai dati diffusi dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre restano in vigore ancora all'incirca una quarantina di, la maggior parte dei quali introdotti dagli ultimi due governi al potere in Italia. Una situazione che comporterà un esborso di almeno 113 miliardi di euro per il triennio in esame .

"Molti sussidi sono stati erogati anche a chi non ne aveva alcun bisogno, altri ancora sono stati introdotti solo per 'riscuotere' un consenso politico immediato"che, si legge ancora, si sono verificate anche in altri paesi della Ue: ciò non significa che non ci sia modo di porre rimedio alla situazione per arrivare a una più che necessaria"razionalizzazione" della spesa pubblica.

. Anche la lotta all'evasione fiscale non sarebbe in grado di garantire le coperture necessaria, si legge nel documento, dato che "alimentare nuove politiche economiche di natura espansiva per contrastare, ad esempio, il caro bollette e l'impennata dell'inflazione", che nel triennio 2020/2022 graverebbe sulle casse dello Stato per circa 28,3 miliardi di euro. Molto pesanti per l'Erario anche tutte le varie tipologie di incentivi edilizi: dall'inizio del 2020 fino alla fine del 2021 tali benefici sono costati complessivamente 25 miliardi di euro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Ue riconoscerà il Covid come “malattia professionale”: ci sarà anche il diritto all’indennizzoLa Ue riconoscerà il Covid come “malattia professionale”: ci sarà anche il diritto all’indennizzo«L'obiettivo del riconoscimento è che gli Stati membri adeguino le legislazioni nazionali alla raccomandazione aggiornata»
Leggi di più »

Balneari, il premier spara sulla destra e impone la fiducia - Il Fatto QuotidianoBalneari, il premier spara sulla destra e impone la fiducia - Il Fatto QuotidianoIl messaggio come un ordine piomba sui cellulari dei ministri poco dopo le 17: Mario Draghi ha convocato un Consiglio dei ministri d’urgenza. Ordine del giorno: “Comunicazioni del premier”. Drammatizza, Palazzo Chigi. L’ostruzionismo del centrodestra al disegno di legge Concorrenza, necessario per accedere ai fondi del Pnrr, non è più “accettabile”. L’oggetto dello scontro sono …
Leggi di più »

Le Borse Ue provano il rimbalzo, la Cina sorprende il mercato sui tassiLe Borse Ue provano il rimbalzo, la Cina sorprende il mercato sui tassiLa Banca centrale di Pechino riduce i saggi sui prestiti a 5 anni per supportare l’economia. Gli investitori monitorano la crisi Ucraina tra tentativi di dialogo e il via libera del Senato Usa ad aiuti militari e umanitari per 40 miliardi di dollari
Leggi di più »

La fabbrica dei soldi - Un trailer, e il resto dal 24 maggio - Il PostLa fabbrica dei soldi - Un trailer, e il resto dal 24 maggio - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 19:40:03