Lo ha detto la presidente del consiglio di fabbrica dell'azienda automobilistica tedesca, che è in crisi da tempo
Lunedì il consiglio di fabbrica di Volkswagen, cioè l’organo che rappresenta i lavoratori della più importante società automobilistica in Germania e tra le più grandi nell’Unione Europea,da tempo e in queste settimane stava discutendo con i sindacati un piano per ridurre i costi a fronte del calo delle vendite, dopo aver già prospettato la possibilità di chiudere alcuni stabilimenti per la prima volta nella sua storia.
IG Metall è il principale sindacato dei lavoratori del gruppo e sta partecipando alle trattative con l’azienda, che finorale sue richieste. Cavallo non ha detto quali fabbriche verrebbero chiuse, tra le 10 che Volkswagen ha in Germania, né quante persone verrebbero licenziate. «I dirigenti sono assolutamente seri su questo. Non si tratta di uno spauracchio per la contrattazione collettiva», ha detto Cavallo.
Lunedì il portavoce del governo tedesco, Wolfgang Büchner, ha detto di essere a conoscenza della situazione e che la posizione del cancelliere, Olaf Scholz, resta quella di difendere i posti di lavoro: «Le possibili scelte sbagliate del management nel passato non devono ritorcersi sui lavoratori».
La crisi di Volkswagen ha ripercussioni enormi a livello economico, ma anche a livello culturale e politico, perché l’azienda è da sempre un simbolo del rilancio industriale della Germania nel secondo dopoguerra e dell’eccellenza tedesca nel settore delle auto. Le sue difficoltà sono quindi fonte di preoccupazione e imbarazzo per il governo di Scholz, di centrosinistra e giàVolkswagen ha dieci stabilimenti in Germania: sei in Bassa Sassonia , tre in Sassonia e uno in Assia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il dramma Volkswagen: tra sindacati, eredi e una Germania in crisiL'articolo analizza la situazione di Volkswagen, evidenziando i conflitti interni tra le famiglie Porsche-Piëch, il Land della Bassa Sassonia, e i sindacati. La crisi del settore automobilistico e le pressioni per la transizione verso le auto elettriche mettono a dura prova l'azienda.
Leggi di più »
Volkswagen pronta a chiudere tre fabbriche in Germania, partono i tagliIl gruppo taglia costi per 4 miliardi, al via le proteste: sciopero e assemblee.
Leggi di più »
Volkswagen chiude 3 stabilimenti, licenzia e taglia i salari: Germania sotto chocIl colosso Volkswagen chiuderà almeno tre fabbriche e taglierà decine di migliaia di posti di lavoro in Germania . Lo ha an...
Leggi di più »
Volkswagen verso la chiusura di almeno 3 fabbriche in Germania. I sindacati “Pugnalata al cuore dei…Volkswagen verso la chiusura di almeno 3 fabbriche in Germania
Leggi di più »
'Volkswagen vuole chiudere almeno tre fabbriche in Germania', l'allarme dei sindacatiI titoli di Sky TG24 del 28 ottobre 2024, edizione ore 8
Leggi di più »
Volkswagen vuole chiudere almeno tre fabbriche in GermaniaVolkswagen si appresta a chiudere almeno tre fabbriche in Germania. Sindacati e governo sul piede di guerra.
Leggi di più »