Il Senato approva la fiducia alla legge di Bilancio
La manovra è alle fasi finali. Il Senato ha approvato il maxiemendamento per il voto di fiducia al governo con 215 favorevoli, 16 no e zero astenuti.
Il testo, incassato il via libera a Palazzo Madama, ora passerà alla Camera. L’esame in commissione Bilancio sarà tra il 27 e il 28 dicembre, quando comincerà anche la discussione generale in Aula. I lavori potranno arrivare anche fino al 31 dicembre e non si esclude che il governo metta la fiducia anche qui.
Non sono mancate le polemiche. Per il leader di Italia Viva è da criticare il metodo scelto dal governo per portare a termine la legge. Come spiega durante la discussione sul voto di fiducia sulla manovra, «bisogna superare il bicameralismo, io ho perso il mio incarico perché volevo questo, ma si supera con una riforma costituzionale non con uno strappo istituzionale e non si fanno così le leggi di Bilancio.
Questo, continua, «Non so se sia il governo dei migliori, ma è uno dei governi migliori. Questa legge di bilancio, come metodo, è una delle peggiori nel corso della storia repubblicana».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Misurare ciò che conta | Ecco come i professionisti si preparano per il post-pandemia - Linkiesta.itQuello delle partite Iva è un mondo eterogeneo, spesso poco conosciuto nelle sue articolazioni e specificità, con bisogni particolari e dinamiche diverse a seconda del settore e del territorio. In quest’epoca di transizione sono emersi i punti di fragilità, ora occorre disegnare strumenti di sostegno e welfare che accompagnino il cambiamento
Leggi di più »
Il quinto vaccino | Figliuolo annuncia che da fine gennaio sarà disponibile anche Novavax - Linkiesta.itLe pillole Merck anti-Covid sono già arrivate, quelle di Pfizer arriveranno per febbraio-marzo 2022. E sulla terza dose ai bambini tra 5 e 11 anni «è ancora troppo presto per fare previsioni». La notizia positiva è che da novembre continuano a crescere le prime somministrazioni
Leggi di più »
Curb your enthusiasm | Elogio dell’anti-presidenzialismo all’italiana, supremo vaccino contro il narcisismo - Linkiesta.itElogio dell’anti-presidenzialismo all’italiana, supremo vaccino contro il narcisismo È un sistema di regole scritte e non scritte che a nessuno è consentito violare impunemente, come si è visto anche dai commenti alla conferenza di Draghi | peraltro
Leggi di più »
Cos'è finito nella legge di bilancio - Il PostIl taglio delle tasse sul reddito, la possibilità di pagare le bollette a rate, una modifica del Superbonus edilizio e vari altri incentivi
Leggi di più »
Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive. Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »
Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »