Il Quirinale, il costume e il presidenzialismo
, come ormai avviene da alcuni decenni anche se in questi ultimi tempi si è accentuato, è un grande evento politico che è anche diventato, e sempre di più, un fatto di costume politico. E lo possiamo verificare ed accertare dal come viene letto ed interpretano dai vari organi di informazione.
E questo è il punto più delicato e più controverso dell’attuale stagione politica. La vicenda dei 5 stelle, al riguardo, è persin troppo nota per essere descritta ed approfondita.
Ed è proprio di fronte a questo quadro che può nascere una comprensibile reazione. E mi riferisco a tutti coloro che perseguono, da anni, l’obiettivo di una radicale riforma istituzionale per l’elezione del presidente della Repubblica. Cioè una elezione disciplinata dal sistema presidenziale. Una strada, quindi, che eviterebbe questo spettacolo, sempre più degradante, a cui assistiamo ormai da mesi anche questa volta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mario Draghi dribbla il Quirinale e conferma su Omicron: andiamo verso il peggio?La variante Omicron ha aperto una nuova fase della pandemia, con la cabina di regia che domani - giovedì 23 dicembre - dovrà decidere ...
Leggi di più »
CartaBianca, il sondaggio sul Quirinale: Mario Draghi, Silvio Berlusconi e... una grossa sorpresa sul podioStando al sondaggio Emg realizzato per CartaBianca, il 20% degli italiani vorrebbe Draghi come prossimo capo dello Stato. A seguire Berlusconi col 16%. Ma occhio alla Cartabia...
Leggi di più »
Cosa deve ancora fare il Parlamento prima di dedicarsi al QuirinaleCamera e Senato sono impegnate a 'liberare' i rispettivi calendari dai provvedimenti urgenti: la legge di Bilancio, il decreto Pnrr e il 'super' green pass. Il tutto, con una raffica di voti di fiducia
Leggi di più »
Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive. Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »
Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »
Tienimi Bordone - Il Post ha perso il Whamageddon - Il PostLa prima parte di un’inconsueta playlist di Natale, per tutti i gusti
Leggi di più »