Il restauro che racconta la tragedia del Libano

Italia Notizia Notizia

Il restauro che racconta la tragedia del Libano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 67%

Se è vero che ogni quadro racconta una storia, non tutti ne hanno una paragonabile a quella di queste due opere italiane di Gentileschi. Perché? Sono delle sopravvissute all'esplosione del porto di Beirut Il reportage nel magazine inside_over ➡️

corso di reportage della Newsroom AcademyQuando si entra in una mostra d’arte, lo si fa spesso con la consapevolezza che i quadri esposti ci raccontano periodi lontani. Il quadrodi Artemisia Gentileschi, al contrario, narra di un avvenimento recente: l’esplosione al porto di Beirut del 4 agosto 2020.Verso le 17:40 del 4 agosto 2020, una grande colonna di fumo si innalza dal porto della città di Beirut, capitale del Libano. In uno dei suoi depositi è scoppiato un incendio.

La storia dell’identificazione di questi quadri, risale infatti agli anni ’90. In quel periodo, come parte della sua tesi di magistrale, Buchakjian aveva cercato di catalogare e identificare i quadri appartenenti alla collezione privata della famiglia Sursock, tenuta all’interno del palazzo residenziale.

“Sono entrato nel Palazzo Sursock una settimana dopo l’esplosione. Nessuno aveva toccato nulla, era come se si fosse fermato il tempo”, racconta Buchakjian. “Le fotografie diffuse dai notiziari non rendono giustizia a quello che era lo stato reale del Palazzo e della città.” Grazie a un articolo riguardante il suo lavoro all’interno del Palazzo, la “scoperta” di Buchakjian ha ricevuto molta attenzione e ben presto la sua attribuzione è stata confermata anche da altri studiosi.“Il primo giorno che sono entrato nel palazzo, l’opera “Maria Maddalena” risultava scomparsa. Era rimasta soltanto la sagoma che aveva lasciato sulla parete. Ai piedi di essa, un cumulo di detriti.”, è così che Buchakjian capisce, che l’opera si trovava sotto le macerie.

“Siamo stati fortunati perché questa opera poteva andare distrutta, come succede a molte altre. Spesso mi capita di immaginare gli accadimenti vissuti dalle opere che restano. In questo caso, ad esempio, mi immagino che, ovviamente in un’esplosione, la prima cosa che uno salva è sé stesso, ma, mentre lascia la casa, riesce a portarsi via tre cose e tra queste c’è proprio questo quadro.

Cipriani lavora come restauratore da 30 anni, collaborando insieme a altre quattro persone nel suo laboratorio a Firenze. “Il mio lavoro è quello da tramite, sono un tramite tra un periodo della storia di un’opera e un altro.”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Libano in agonia, senza uno Stato (di L. Santucci)Il Libano in agonia, senza uno Stato (di L. Santucci)Per le strade di Beirut, immagini di una disperazione accentuata da un'economia in caduta verticale e da una politica corrotta e divisa che promette cose che a…
Leggi di più »

Con un palmarès discutibile, il vero vincitore di Locarno viene dal LibanoCon un palmarès discutibile, il vero vincitore di Locarno viene dal LibanoIl festival si è concluso con il film del franco-iracheno Abbas Fahdel, al contempo una visione incantata e opera politica e di denuncia. Ma i premi principali assegnati quest’anno lasciano un senso di delusione. Leggi
Leggi di più »

Premier League: ancora un pari per il Liverpool, bloccato dal Crystal PalacePremier League: ancora un pari per il Liverpool, bloccato dal Crystal PalaceDopo il 2-2 contro il Fulham all’esordio, i Reds (in inferiorità numerica) agguantano solo l’1-1 con Luis Díaz: City e Arsenal
Leggi di più »

Sappiamo ancora poco dei Bronzi di Riace - Il PostSappiamo ancora poco dei Bronzi di Riace - Il PostFurono trovati cinquant'anni fa sul fondale del mar Ionio calabrese, e da allora suscitano una certa fascinazione e molte domande
Leggi di più »

Ben Affleck festeggia 50 anni con Jennifer Lopez, è lei la luce della sua vitaBen Affleck festeggia 50 anni con Jennifer Lopez, è lei la luce della sua vitaDopo il matrimonio con Jennifer Lopez le cinquanta primavere dell'attore californiano sono ancora più speciali
Leggi di più »

Brescia, bambino di tre anni ferito da proiettile: è graveBrescia, bambino di tre anni ferito da proiettile: è graveBrescia, bambino di tre anni ferito da proiettile: è grave brescia cortefranca lunedìsera
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-23 11:48:07