Il ricordo di Eugenio Scalfari: quella mattina in redazione a Milano con Aspesi, Bocca e Brera

Italia Notizia Notizia

Il ricordo di Eugenio Scalfari: quella mattina in redazione a Milano con Aspesi, Bocca e Brera
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 53%

Il ricordo di Eugenio Scalfari: quella mattina in redazione a Milano con Aspesi, Bocca e Brera [di Piero Colaprico]

Scalfari in un dibattito con il biblista Gianfranco Ravasi e il filosofo Gianni Vattimo sul tema del perdono

La sede di Repubblica era in via Turati, in fondo al cortile:"Milano va molto bene, se continua così tra non molto supereremo il nostro competitor"È il 1986 e Repubblica ha la redazione in via Turati numero 3, in fondo al cortile. E là una mattina arriva Eugenio Scalfari. Ci sono ad accoglierlo Natalia Aspesi e Giorgio Bocca, sommi inviati e commentatori, lei elegante e sorridente, lui in maglione e con l'aria scettica: non perdevo un loro articolo da anni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il ritratto. Il secolo di Eugenio ScalfariIl ritratto. Il secolo di Eugenio ScalfariÈ stato un rivoluzionario del giornalismo, come dimostra la fondazione di “Repubblica” a sua immagine e somiglianza. Con il merito immenso d…
Leggi di più »

Conoscere Eugenio Scalfari: il documentario che racconta l'uomo, l'intellettuale, il giornalistaConoscere Eugenio Scalfari: il documentario che racconta l'uomo, l'intellettuale, il giornalistaIl documentario che racconta Eugenio Scalfari: l'uomo, l'intellettuale, il giornalista fondatore de 'La Repubblica'
Leggi di più »

Scalfari e 'La Repubblica', il tabloid che cambiò il giornalismoScalfari e 'La Repubblica', il tabloid che cambiò il giornalismoScalfari e 'La Repubblica': il tabloid che cambiò il volto del giornalismo italiano, 'l'alternativa alla versione ufficiale dei fatti'.
Leggi di più »

È morto Eugenio Scalfari: il fondatore di Repubblica aveva 98 anniÈ morto Eugenio Scalfari: il fondatore di Repubblica aveva 98 anniÈ morto Eugenio Scalfari: il fondatore di Republica aveva 98 anni. Nato a Civitavecchia nel 1924, è considerato uno dei più grandi giornalisti italiani del XX secolo: dopo aver contribuito a fondare il settimanale l'Espresso, ha fondato anche il quot...
Leggi di più »

Eugenio Scalfari, è morto il fondatore di Repubblica: aveva 98 anniEugenio Scalfari, è morto il fondatore di Repubblica: aveva 98 anniEugenio Scalfari, è morto il fondatore del quotidiano Repubblica: aveva 98 anni. Scalfari è considerato uno dei più grandi giornalisti italiani del XX secolo e contribuì a fondare il...
Leggi di più »

È morto Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica aveva 98 anniÈ morto Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica aveva 98 anniPrimo direttore-manager dell'editoria italiana, padre di due creature, L'Espresso e La Repubblica, nate dal nulla ma che in pochi anni non solo hanno r…
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 10:33:04