Il silenzioso addio ai morti strappati dalla furia del Tanaro che ha devastato il cimitero di Garessio

Italia Notizia Notizia

Il silenzioso addio ai morti strappati dalla furia del Tanaro che ha devastato il cimitero di Garessio
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Quindici semplici croci di legno, su due cumuli di terra appena smossa. Lì riposano i primi morti che il Tanaro ha restituito lungo la valle, dopo averli strappati, nella notte della piena tra il 2 e 3 ottobre, dal piccolo cimitero di Trappa (frazione di Garessio), che non esiste più. Un’altra decina si trovano composti nella camera mortuaria del paese. Ieri una comunità impietrita ha dato loro un nuovo addio, mentre il vescovo di Mondovì, Egidio Miragoli, ha benedetto quelle vittime assurde dell’alluvione e pregato per i familiari. Tante le famiglie riunite dal dolore vissuto in silenzio nel santuario di Valsorda, simbolo della valle, come lo è quel Tanaro che ha violato 200 bare. Non hanno più lacrime, come l’insegnante in pensione che nel camposanto cancellato ha perso 18 parenti. Chi i genitori, un figlio, i nonni. Senza più una tomba dove visitarli. Il vescovo ha celebrato la messa per ricordare quei defunti portati chissà dove. Con il parroco don Aldo Mattei e don Riccardo, ha avuto parole di conforto e affetto per quanti sono stati straziati «da un nuovo addio». E auspicato che «l’intera valle sappia dare una risposta unita e unica per la messa in sicurezza definitiva del fiume e del territorio». Don Aldo: «Ho visto tanto dolore nella mia missione, ma mai quanto accaduto a Trappa. Consoliamoci credendo che ci ritroveremo tutti in Dio». Alla funzione c’erano il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia, il consigliere della Fondazione Crc Massimo Gula, il vicesindaco di Garessio Massimo Sommariva e il sindaco di Ormea Giorgio Ferraris. In valle Tanaro molte le scuole ancora chiuse. A Ceva primaria e Baruffi lo rimarranno fino al 14 ottobre, mentre l’asilo lo sarà fino al 30 ottobre. Ieri sono continuati gli interventi di Protezione civile e Aib da tutto il Piemonte. Messa in sicurezza e quintali di sabbia e fango rimossi da strade, case e attività economiche. Anche con problemi di smaltimento, per ora risolti stoccando montagne di terra e legname i

dici semplici croci di legno, su due cumuli di terra appena smossa. Lì riposano i primi morti che il Tanaro ha restituito lungo la valle, dopo averli strappati, nella notte della piena tra il 2 e 3 ottobre, dal piccolo cimitero di Trappa , che non esiste più. Un’altra decina si trovano composti nella camera mortuaria del paese.

Non hanno più lacrime, come l’insegnante in pensione che nel camposanto cancellato ha perso 18 parenti. Chi i genitori, un figlio, i nonni. Senza più una tomba dove visitarli. Il vescovo ha celebrato la messa per ricordare quei defunti portati chissà dove. Con il parroco don Aldo Mattei e don Riccardo, ha avuto parole di conforto e affetto per quanti sono stati straziati «da un nuovo addio».

In valle Tanaro molte le scuole ancora chiuse. A Ceva primaria e Baruffi lo rimarranno fino al 14 ottobre, mentre l’asilo lo sarà fino al 30 ottobre. Ieri sono continuati gli interventi di Protezione civile e Aib da tutto il Piemonte. Messa in sicurezza e quintali di sabbia e fango rimossi da strade, case e attività economiche. Anche con problemi di smaltimento, per ora risolti stoccando montagne di terra e legname in zone periferiche dei paesi.

Garessio ancora un pomeriggio di fatica per i commercianti del centro, che hanno quasi ripulito a tempo di record i negozi devastati dal Tanaro. Come il pasticcere Alessandro Cagna: «Vorrei riprendere a produrre entro la prossima settimana». Domani il sindaco Ferruccio Fazio sarà in Regione, per un summit in cui definire i tempi per demolire il ponte Odasso, «tappo» al deflusso del fiume e causa dell’allagamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Usiamo il Recovery per sostenere davvero il lavoro delle donne - Il Fatto QuotidianoUsiamo il Recovery per sostenere davvero il lavoro delle donne - Il Fatto QuotidianoNext Generation Eu è uno strumento per tamponare i problemi delle generazioni di oggi o per dare respiro a quelle future? Il nome è una dichiarazione d’intenti, ma chi sta davvero pensando agli investimenti che cambieranno la prospettiva del prossimo futuro? Certo programmare è complesso perché l’elaborazione di un piano nazionale richiede un grande lavoro …
Leggi di più »

Dal Pil ai sindacati Bonomi attacca ancora il governo - Il Fatto QuotidianoDal Pil ai sindacati Bonomi attacca ancora il governo - Il Fatto Quotidiano“Se si investe, il Pil cresce. Ma per investire un imprenditore ha bisogno di vedere qual è la direzione del Paese”, così ieri il presidente di Confindustria Carlo Bonomi nel giorno della presentazione del Rapporto del centro studi di viale dell’Astronomia. Un’uscita diretta al governo e al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, presente in sala, a …
Leggi di più »

Sicilia, un'automobile esce di strada durante un rally nell'Agrigentino: morto il copilota - Il Fatto QuotidianoSicilia, un'automobile esce di strada durante un rally nell'Agrigentino: morto il copilota - Il Fatto QuotidianoStavano partecipando alla tredicesima edizione del Rally Valle del Sosio nell’Agrigentino, quando improvvisamente il pilota ha perso il controllo della macchina ed è uscito fuori strada. Nell’incidente ha perso la vita il copilota Salvatore Coniglio, 54 anni, originario di San Cipirello, in provincia di Palermo. Coniglio era sull’equipaggio 32, una Renault Clio Williams guidata dal …
Leggi di più »

Green Carpet Fashion Awards 2020, il premio a Zendaya e il messaggio di Conte (in digitale)Green Carpet Fashion Awards 2020, il premio a Zendaya e il messaggio di Conte (in digitale)L’intervento del Presidente del Consiglio all’evento tramesso in tv su Sky e sul canale Youtube: «Fiero della filiera italiana». Il premio a Zendaya e il gruppo di ascolto a Milano per la prima volta in digitale
Leggi di più »

Il mare troppo caldo favorisce gli uragani come “Delta e Laura” - Il Fatto QuotidianoIn Italia – Nei giorni scorsi il sole è tornato a splendere sul Nord-Ovest alluvionato il 2-3 ottobre da piogge eccezionali fin’oltre 600 mm in 24 ore. I fiumi in piena hanno devastato le Alpi Marittime italiane e soprattutto francesi (500 mm a St-Martin-Vésubie, un record, danni catastrofici) nonché l’alto Piemonte (piena secolare del Sesia …
Leggi di più »

Nagorno-Karabakh, accordo per il cessate il fuoco da oggiNagorno-Karabakh, accordo per il cessate il fuoco da oggiL'annuncio del capo della diplomazia russa Lavrov dopo i colloqui a Mosca con ministri degli Esteri di Armenia e Azerbaigian
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-22 00:37:03