'Il Tar aveva già manifestato di aver compreso le nostre motivazioni non accogliendo a settembre la richiesta del Governo di una sospensiva d'urgenza dell'ordinanza - sottolinea il presidente Cirio - questa sentenza conferma le nostre ragioni'
Coronavirus2020/10/17 20:02 Introdotto livello controllo in più per garantire più sicurezza "Il Tar aveva già manifestato di aver compreso le nostre motivazioni non accogliendo a settembre la richiesta del Governo di una sospensiva d'urgenza dell'ordinanza - sottolinea il presidente Cirio - questa sentenza conferma le nostre ragioni" Condividi 17 ottobre 2020Il ricorso del Governo contro l'ordinanza della Regione Piemonte per la verifica da parte delle...
"Il Tar aveva già manifestato di aver compreso le nostre motivazioni non accogliendo a settembre la richiesta del Governo di una sospensiva d'urgenza dell'ordinanza - sottolinea il presidente Cirio - questa sentenza conferma le nostre ragioni.
La Regione Piemonte, a questo proposito, ricorda che la verifica delle scuole integra e dà più efficacia all'obbligo di ogni famiglia di misurare la temperatura al mattino ai figli prima, così come previsto dalla legge dello Stato, introducendo per gli istituti un controllo in più prima che inizi l'attività didattica, cioè che la misurazione sia veramente stata fatta dalla famiglia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fukushima: il governo giapponese verso il rilascio in mare dell’acqua radioattivaLo spazio per lo stoccaggio all’interno delle cisterne dovrebbe esaurirsi entro l’estate del 2022. che contengono 1,23 milioni di tonnellate di liquido
Leggi di più »
“Il vaccino antinfluenzale rafforza il Covid”, indagato per procurato allarme il medico di BorgaroLa procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per procurato allarme a carico del dottor Giuseppe Delicati, il medico di base con studio a Borgaro Torinese che avanza dubbi sulla somministrazione del vaccino antinfluenzale ai pazienti. L’inchiesta è finita sul tavolo del procuratore capo di Ivrea, Giuseppe Ferrando dopo aver ...
Leggi di più »
Francia, il tracciamento non funziona: il 75% dei casi scoperti non è legato a pazienti noti. E dopo il flop il governo studia una nuova app - Il Fatto QuotidianoIn Francia quasi il 75 per cento dei nuovi casi di Coronavirus non sono legati a nessun contagio già conosciuto e quindi non figuravano già nel sistema di tracciamento. Non ci sono solo le difficoltà dell’Italia o, addirittura, l’affanno della Germania: di fronte all’impennata di positivi in tutta Europa, i sistemi sanitari fanno i conti …
Leggi di più »
Il covid ci aiuta a rompere il tabù della morteDalla seconda guerra mondiale in poi i paesi ricchi hanno avuto pochi episodi di mortalità prematura di massa e la tendenza è stata quella di rimuovere la morte e relegarla agli ospedali. La pandemia sta cambiando le cose. Leggi
Leggi di più »
A Enna, in Sicilia, il museo che celebra il mito - VanityFair.itA Enna, in Sicilia è stato lanciato il museo che celebra i miti antichi con una formula interamente interattiva
Leggi di più »
Cristiano Ronaldo e il Covid, protocollo violato all’andata, non al ritorno: il caos delle regoleSpadafora: «La società ha segnalato alla Asl che era uscito». Agnelli: «Fuori dalle bolle i calciatori privati cittadini». Lui e altri 6 nazionali rischiano una multa da 1.000 euro
Leggi di più »