L'Alta Corte di Londra ha rigettato il ricorso del The Guardian, che aveva chiesto che i membri della famiglia reale fossero trattati come tutti gli altri cittadini. Ecco perché
e le sue ultime volontà secretate per i prossimi 90 anni.Qual è il problema? Verrebbe da chiedersi. Il fatto è cheper una questione di trasparenza. Quando a morire, però, è un membro di Casa Windsor le cose si complicano. Spetta, infatti, all'Alta Corte britannica decidere se rendere pubblico o meno il testamento dei membri della famiglia.
«Non siamo sicuri che ci sia un interesse pubblico specifico nel sapere come vengono distribuiti i beni della famiglia reale», hanno detto i giudici nella sentenza, «Una percepita mancanza di trasparenza potrebbe essere oggetto di legittimo dibattito pubblico, ma in alcuni casi consentono di nascondere al pubblico le volontà e i valori».
Una sentenza che, di fatto, mette la famiglia reale al di sopra degli altri cittadini, per rispetto e tutela, come già specificò il giudice«Per proteggere la dignità e la posizione del ruolo pubblico della sovrana e di altri membri stretti della sua famiglia»Il testamento del duca di Edimburgo è custodito in una cassaforte presso l'Alta Corte di Londra, insieme a quello di altri 32 reali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Acqua e alta cucina | La siccità sta colpendo duramente anche il settore della ristorazioneLa siccità sta colpendo duramente anche il settore della ristorazione La Norbert Niederkofler per mitigare gli effetti della crisi idrica nel suo settore | greenkiesta_lk
Leggi di più »
Ucraina: la corte d'appello riduce a 15 anni la pena a soldato russo - MondoLa corte d'appello di Kiev ha ridotto la pena inflitta al soldato russo Vadim Shishimarin, riducendola a 15 anni di reclusione, per l'accusa di aver ucciso un civile disarmato, imputazione per la quale in primo grado era stato condannato all'ergastolo (ANSA)
Leggi di più »
Verona, la discoteca dei religiosi è troppo rumorosa, i vicini protestano: «Musica alta e ragazzi ubriachi»L’«Amen» di Verona è in un edificio della congregazione degli Stimmatini. I vicini lamentano la musica alta e i gruppi di giovani in preda all’alcol. Petizione al sindaco Tommasi
Leggi di più »
Francesco torna dal Canada: 'Draghi uomo di alta qualità internazionale'. Per le elezioni serve 'responsabilità civica'Il Papa sul volo di ritorno da Iqaluit torna a parlare delle dimissioni: 'La porta è aperta, non è una catastrofe, si può cambiare Pa…
Leggi di più »
Il testamento del principe Filippo rimane segreto: scoppia la protesta'Grave ingerenza sul principio della giustizia trasparente', aveva protestato il Guardian sulla decisione di tenere segreto il testamento del principe Filippo per 90 anni. Ma la sentenza è stata confermata in virtù di 'circostanze eccezionali' ➡️
Leggi di più »