Il Tribunale concede gli alimenti alla no vax  povera sospesa dal lavoro per la sua 'dignità'

Italia Notizia Notizia

Il Tribunale concede gli alimenti alla no vax  povera sospesa dal lavoro per la sua 'dignità'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agi Agenzia Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 72%

La decisione del Tribunale del Lavoro di Brescia che ha chiesto alla Corte Costituzionale di pronunciarsi sulle conseguenze del mancato adempimento all'obbligo sanitario

AGI - Il Tribunale del Lavoro di Brescia ha disposto che venga concesso l’assegno alimentare a una dipendente di un’azienda sanitaria che non si è vaccinata ed è quindi stata sospesa dal lavoro e non più retribuita.chiedendole di pronunciarsi sulle conseguenze del mancato adempimento dell’obbligo vaccinale da parte del personale sanitario. Fino ad allora, la donna avrà diritto a “un assegno alimentare in misura non superiore alla metà dello stipendio”.

Nel provvedimento, letto dall’AGI, si ipotizza la violazione degli articoli 3 e 4 della Costituzione . Sulla decisione della giudice Mariarosa Pipponzi pesa anche laeconomica della donna che “vive sola, che non ha altri mezzi di sussistenza tranne il proprio stipendio da lavoratrice dipendente, è in affitto in una casa popolare e negli ultimi due mesi non è riuscita a pagare il canone eper sopperire alle esigenze primarie di vita, da una sorella e da associazioni di volontariato".

Negarle la retribuzione e altre misure di sostegno, sintetizza il magistrato, sarebbe “gravemente lesivo della dignità della persona”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agi Agenzia Italia /  🏆 11. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caso plusvalenze, nuova sconfitta per la Procura FIGC: la Corte d'Appello respinge il ricorso - TUTTOmercatoWEB.comCaso plusvalenze, nuova sconfitta per la Procura FIGC: la Corte d'Appello respinge il ricorso - TUTTOmercatoWEB.comNuova sconfitta per la Procura FIGC sul caso plusvalenze. Le sezioni unite della Corte Federale d'Appello, nell'udienza di oggi, hanno infatti.
Leggi di più »

Caso plusvalenze, la Corte d'appello Figc respinge i ricorsi della ProcuraCaso plusvalenze, la Corte d'appello Figc respinge i ricorsi della ProcuraIl 15 aprile il Tribunale federale aveva prosciolto Juve, Napoli e tutti i dirigenti coinvolti: ora la sentenza viene confermata
Leggi di più »

Corte d'Appello respinge ricorso: tutti proscioltiCorte d'Appello respinge ricorso: tutti proscioltiLeggi su Sky Sport l'articolo Plusvalenze, Corte d'Appello Figc respinge ricorso della Procura federale: club prosciolti
Leggi di più »

Plusvalenze, oggi tocca alla Corte Federale d'Appello: ricorsi della Procura FIGC e dei club, le valutazioni dei giocatori ancora motivo di scontroPlusvalenze, oggi tocca alla Corte Federale d'Appello: ricorsi della Procura FIGC e dei club, le valutazioni dei giocatori ancora motivo di scontroNella giornata di oggi torna d&39;attualità la vicenda relativa al caso plusvalenze e al processo sportivo che vede il coinvolgimento di 11 club - tra cui
Leggi di più »

Spiagge e concessioni balneari, intesa più vicina: si lavora all’accordo, ma no rinvio deadline gare 2024Spiagge e concessioni balneari, intesa più vicina: si lavora all’accordo, ma no rinvio deadline gare 2024Il governo al lavoro per un accordo: le gare restano fissate a partire dal primo gennaio 2024. Presentati 226 emendamenti alla proposta
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 04:51:43