... (ANSA)
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento"Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni ALTRI ABBONAMENTISe hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.
it e 10 contenuti ogni 30 giorni :Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi allao telefonando al numero verde 800 938 881.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vescovo di Bolzano, Muser chiede scusa per abusi sessuali nella ChiesaIl vescovo di Bolzano e Bressanone, Ivo Muser, ha chiesto scusa alle vittime e alle comunità locali per i 67 casi di abusi sessuali confermati nella Chiesa Cattolica dell'Alto Adige negli ultimi sei decenni. Ha sottolineato che il cambiamento culturale è necessario per prevenire gli abusi in futuro.
Leggi di più »
Vescovo di Bolzano Muser si assume la responsabilità per gli errori nella gestione degli abusiDurante una conferenza stampa il 24 gennaio 2025, il vescovo di Bolzano e Bressanone Ivo Muser ha espresso le sue scuse per le mancanze commesse durante il suo mandato nell'ambito della gestione degli abusi nella Chiesa. L'occasione è stata offerta dall'indagine indipendente pubblicata lo stesso giorno, che ha rivelato 67 casi di abuso su minori tra il 1963 e il 2023. Muser ha annunciato l'introduzione di nuove misure per prevenire gli abusi e migliorare la gestione dei casi futuri.
Leggi di più »
Indagine sulla Diocesi di Bolzano-Bressanone: abusi sessuali su minori e persone vulnerabiliPubblicato lunedì, il report di 631 pagine è il risultato di uno studio legale tedesco commissionato dalla diocesi stessa. L'indagine si concentra sul periodo 1964-2023 e analizza in modo approfondito il problema degli abusi sessuali all'interno della Chiesa cattolica. Il rapporto evidenzia la dimensione sistemica delle violenze e la diocesi di Bolzano-Bressanone si distingue per il suo impegno attivo sul tema degli abusi.
Leggi di più »
Bolzano e Bressanone: La Diocesi si scusa per la pedofiliaLa Diocesi di Bolzano e Bressanone ha pubblicato un rapporto scioccante sui casi di pedofilia clericale e ha offerto pubblica scuse. Il vescovo Ivo Muser si è assunto la responsabilità per le omissioni del passato e ha annunciato nuove misure per prevenire e affrontare l'abuso.
Leggi di più »
Chiesa, il rapprto choc: 67 casi di abusi sessuali nella diocesi di Bolzano e BressanoneL'età media dei sacerdoti è tra i 28 e i 35 anni, quella delle vittima tra gli 8 e i 14 anni. Il vescovo: 'Ogni caso di abuso è uno di troppo'
Leggi di più »
Abuso sessuale nella Diocesi di Bolzano-Bressanone: un rapporto choc rivela una cultura di omissioneUn nuovo rapporto commissionato alla Diocesi di Bolzano-Bressanone ha rivelato la sistematica copertura di abusi sessuali da parte della Chiesa cattolica fino al 2010. Il documento, di 610 pagine, evidenzia una gestione scorretta, con abusi noti ma insabbiati e sacerdoti trasferiti di parrocchia in parrocchia, ignorando il dolore delle vittime.
Leggi di più »