Gli studenti della facoltà di Architettura hanno progettato il cosiddetto Nibbio, la macchina volante. A Firenze la rievocazione di un momento straordinario
Era il 1506 e Leonardo Da Vinci, secondo la leggenda, testò la sua macchina da volo in cima al Monte Ceceri, a due passi da Fiesole, in provincia di Firenze. Non fu lui a volare, ma Tommaso Masini, detto Zoroastro da Peretola, in una traiettoria che puntava verso Firenze.
«Tra i diversi contributi dell’Università di Firenze alle celebrazioni dell’anno leonardiano - racconta la professoressa Francesca Mugnai, del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze - il Nibbio è l’opera prima di un gruppo di studenti della Scuola di Architettura. Si tratta di un piccolo manufatto architettonico dedicato a Leonardo e agli studi sul volo, esito di una felice esperienza didattica fondata su quel “cimento delle cose” che proprio Leonardo poneva alle origini del sapere.
Il volo si è tenuto nel terreno che oggi fa parte della Fattoria di Maiano. Il titolare Francesco Miari Fulcis ha detto : «Grazie alla collaborazione con la Facoltà di Architettura è andata in scena la rievocazione di un momento straordinario che è avvenuto sulla cima di questo colle». Secondo la leggenda, il volo di Zoroastro da Peretola sulla macchina di Leonardo durò alcuni secondi planando per circa mille metri, atterrando bruscamente in località Camerata, situata tra Fiesole e Firenze.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il giapponese Keita Yuge è il nuovo campione mondiale della pasta | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Il giapponese Keita Yuge è il nuovo campione mondiale della pasta | Sky TG24
Leggi di più »
Forza Italia, Berlusconi: 'Il 19 ottobre in piazza con la Lega contro il governo'Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha annunciato la sua presenza alla manifestazione contro il governo promossa dalla Lega a Roma il prossimo 19 ottobre, nel corso della kermesse del partito a Milano, ideeitalia
Leggi di più »
Fiorentina, Ribery: «Dopo il k.o. con il Genoa mi sono allenato fino alle 4»«Ho giocato con Zidane, Henry e Thuram che mi dicevano “il calcio va troppo veloce, cerca di godertelo”. Con Firenze è stato amore a prima vista. I giovani? Voglio insegnargli tutto, mi vedono come un esempio»
Leggi di più »
Dieci anni dopo, ora tocca a Grillo ricompattare il M5S - Il Fatto QuotidianoDieci anni dopo, la foto di ieri non combacia con quella di oggi. Perché ora il Teatro Smeraldo a Milano, dove il 4 ottobre 2009 Beppe Grillo battezzò i suoi Cinque Stelle, è un ristorante della catena Eataly, quella del renziano (tuttora?) Oscar Farinetti. E il Movimento sorto per abbattere i partiti governa con il …
Leggi di più »
Il tifone Hagibis travolge il GiapponeHagibis Le autorità giapponesi hanno chiesto a sette milioni di persone di allontanarsi dalle loro abitazioni per il pericolo di ondate, alluvioni e frane. Due persone sono morte, tre i dispersi
Leggi di più »
«Vota il simbolo di Italia Viva»: Renzi lancia il sondaggio onlineLa scelta tra tre simboli. Sul sito si legge: «Facciamo una cosa diversa dagli altri partiti: decidiamo il logo tutti insieme!»
Leggi di più »