Il walkman nasceva 45 anni fa: aveva due jack per le cuffie perché si temeva che uccidesse la socialità

Musica Notizia

Il walkman nasceva 45 anni fa: aveva due jack per le cuffie perché si temeva che uccidesse la socialità
PortataMano45
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 95%

Il primo riproduttore portatile di musicassette fu lanciato da Sony nel 1979. Si chiamava TPS-L2, pesava 400 grammi e costava l'equivalente di 150 dollari. Simbolo della cultura pop, rivoluzionò il rapporto dei giovani con la musica

Era blu, come il colore dei jeans, perché si poteva mettere in tasca. Sono passati 45 anni da quando fu lanciato dalla giapponese Sony un prodotto che avrebbe cambiato il modo di ascoltare la musica da parte di tutti: il Walkman. È difficile trovare chi, negli anni 80 e 90, non abbia mai ascoltato un brano rock o dance indossando quelle cuffiette attaccate al celebre riproduttore di musicassette mentre corre e semplicemente passeggia, cosa che non si era mai fatta prima.

La casa giapponese Sony doveva riscattare l'insuccesso, di quattro anni prima, del videoregistratore a nastro magnetico Betamax. E ci riuscì, anche senza grandi campagne pubblicitarie in tv. Alla fine di agosto del 1979 tutti i dispositivi erano esauriti. Nei mesi successivi, il Walkman sbarcò in Europa e negli Stati Uniti e in Regno Unito . Nel frattempo, il Walkman entrava nella cultura di massa comparendo in film cult come Terminator, Ritorno al Futuro, Pretty Woman.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Portata Mano 45 Anni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Stalker - Film (1979)Stalker - Film (1979)Stalker è un film di genere fantascienza, drammatico del 1979, diretto da Andrei Tarkovsky, con Aleksandr Kajdanovskij e Anatolij Solonitsyn. Durata 155 minuti. Distribuito da Cidif - General Gideo, San Paolo Audiovisivi (Diamanti).
Leggi di più »

Cristo si è fermato a Eboli - Film (1979)Cristo si è fermato a Eboli - Film (1979)Cristo si è fermato a Eboli è un film di genere drammatico del 1979, diretto da Francesco Rosi, con Gian Maria Volonté e Paolo Bonacelli. Durata 160 minuti. Distribuito da TITANUS.
Leggi di più »

1979, mistero a Imola: il nuovo noir di Patrizia Violi1979, mistero a Imola: il nuovo noir di Patrizia Violi«Il carico da undici», edito da Salani: un giallo nella provincia italiana alla vigilia degli anni Ottanta. Il 20 giugno a Milano la presentazione con l’autrice
Leggi di più »

Nel '1979' di Val McDermid, la giornalista Allie Burns sistema tuttoNel '1979' di Val McDermid, la giornalista Allie Burns sistema tuttoIn '1979' di Val McDermid tutto inizia con un viaggio in treno, nel freddo inverno scozzese. Siamo nel 1979, la giornalista Allie Burns sta cercando di farsi strada nella redazione di un quotidiano.
Leggi di più »

Uragano - Film (1979)Uragano - Film (1979)Uragano è un film di genere drammatico, sentimentale del 1979, diretto da Jan Troell, con Dayton Ka'ne e Mia Farrow. Durata 103 minuti. Distribuito da TITANUS.
Leggi di più »

L’istinto pedatorio e l’etnia atletica. Vi spiegherò il 'fölber' (anche se è inutile)L’istinto pedatorio e l’etnia atletica. Vi spiegherò il 'fölber' (anche se è inutile)Il calcio come mistero agonistico in un articolo del 2 settembre 1979
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:54:14