Immatricolazioni Auto in Europa: Crescita nel 2024 con Calo per le Eletriche

Economia Notizia

Immatricolazioni Auto in Europa: Crescita nel 2024 con Calo per le Eletriche
AUTOIMMATRICOLAZIONIMERCATO
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 95%

Nel 2024 le immatricolazioni di auto in Europa hanno registrato una leggera crescita, mentre le vetture elettriche hanno segnato un calo. Stellantis ha perso terreno mentre Renault ha superato il gruppo franco-italiano in termini di quota di mercato.

Nel mese di dicembre 2024 in Europa sono state immatricolate 1.091.131 vetture, con un aumento del 4,1% rispetto a dicembre 2023. Nell'intero 2024, le immatricolazioni sono state 12.963.614, in aumento dello 0,8% su anno. Nella sola Unione europea, le immatricolazioni a dicembre sono state 910.505 (+5,1%), nell'intero anno sono state 10.632.381 (+0,8%). In flessione le immatricolazioni delle auto 100% elettriche, che in Europa hanno registrato 205.621 unità (-0,2%) a dicembre e 144.

367 nell'Ue (-10,2%). Nell'intero 2024 in Europa hanno registrato una flessione dell'1,3% a 1.993.102 unità e del 5,9% nella sola Ue a 1.447.934 unità. Continua il crollo delle immatricolazioni per Stellantis, che ha venduto in Europa, Paesi Efta e Regno Unito 1.969.594 auto, il 7,3% in meno del 2023. La quota di mercato del secondo gruppo dell’Ue è scesa dal 16,5% al 15,2%. A dicembre le immatricolazioni del gruppo sono state 126.091, in calo del 6,7% rispetto allo stesso mese del 2023. La quota di mercato è pari all'11,6% a fronte del 12,9% del 2023. Le immatricolazioni di Volkswagen e Renault, invece, sono cresciute rispettivamente del 4,9% e del 16,6% e la quota di mercato di Renault in Europa è salita all'11,9%, superando per la prima volta Stellantis da quando il gruppo franco-italiano è nato nel 2021. In Spagna le immatricolazioni sono aumentate del 7,1%. Al contrario, sono stati osservati cali in Francia (-3,2%), Germania (-1%) e Italia, con un leggero calo dello 0,5%. A dicembre 2024, le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue sono aumentate del 5,1%. La Spagna mostra un robusto aumento a due cifre del 28,8%, seguita dalla Francia con un modesto aumento dell'1,5%. In calo Germania (-7,1%) e Italia (-4,9%)

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

AUTO IMMATRICOLAZIONI MERCATO EUROPA STELLANTIS RENAULT VAUXHALL Elettriche

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia restano basse nel 2024Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia restano basse nel 2024Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia nel 2024 sono rimaste deludenti, segnando una diminuzione rispetto al 2023 e restando lontane dai livelli pre-pandemia. La penetrazione di veicoli a zero emissioni è ancora esigua, sollevando preoccupazioni sul raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni previsti dall'Europa.
Leggi di più »

Immatricolazioni auto Italia, nel 2024 vendute 1,55 milioni di vettureImmatricolazioni auto Italia, nel 2024 vendute 1,55 milioni di vettureLa quinta flessione cosecutiva del mercato italiano manda in rosso il saldo del 2024 nel confronto con il 2023: meno 0,5% e le previsioni per il 2025 non sono buone
Leggi di più »

Noleggio auto, va male il 2024 con il 10% di immatricolazioni in menoMale il Noleggio a lungo termive, cresce il breve termine - Viano (Aniasa): «Sul 2025 peseranno le incognite introdotte dalla Legge di Bilancio sui fringe benefit e che andranno a penalizzare un milione di dipendenti con auto aziendali»
Leggi di più »

Stabile il mercato dell'auto in Europa, +0,8% nel 2024Stabile il mercato dell'auto in Europa, +0,8% nel 2024Il mercato automobilistico europeo è rimasto stabile nel 2024, registrando un incremento dello 0,8% anno su anno e 10,6 milioni di nuove auto immatricolate nell'Unione Europea. (ANSA)
Leggi di più »

Stellantis, calano le immatricolazioni nel 2024, soffrono Fiat e LanciaStellantis, calano le immatricolazioni nel 2024, soffrono Fiat e LanciaIl gruppo chiude l'anno con un -7,3% nelle vendite e una quota di mercato in discesa. Male soprattutto i marchi italiani, mentre Alfa Romeo mostra segnali di ripresa a dicembre
Leggi di più »

Crescono le Immatricolazioni di Moto e Scooter in Italia nel 2024Crescono le Immatricolazioni di Moto e Scooter in Italia nel 2024Le immatricolazioni di moto e scooter in Italia sono aumentate del 10,70% nel 2024 rispetto al 2023, segnando una crescita significativa in un anno complesso per il settore automotive. Gli scooter guidano le vendite, con un aumento del 7,54%, mentre le moto registrano un incremento più pronunciato del 14,48%.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:52:16