In Edicola sul Fatto Quotidiano del 16 Ottobre: Chi vuole manette e chi carezze. Guerra all’evasione fiscale? Per Conte la soglia dei contanti deve scendere a mille euro, a Renzi va bene a 3 mila
“La notte peggiore fu quella in cui liberarono me. Ci separavano, ma né io né Fabrizio avevamo la certezza che gli accordi fossero andati a buon fine. Non potevo sapere se i sequestratori lo avrebbero lasciato andare 24 ore dopo, così come lui restava nel dubbio: mi avevano davvero lasciato andare a casa? Ma ogni […]Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Chiesa, preti sposati per non scomparire” - Il Fatto QuotidianoIl senso del Sinodo dei vescovi sull’Amazzonia, in corso in questi giorni, non è diverso da quell’espressione ricorrente nella storia della Chiesa, già scolpita nel Vangelo di Luca e nella Gaudium et spes che concluse il Concilio Vaticano II: riconoscere “i segni dei tempi” e corrispondere ad essi in maniera coerente la dottrina cattolica. E …
Leggi di più »
“Per farci capire davvero ci servono altri 10 anni” - Il Fatto QuotidianoLa giacca blu l’ha presa in prestito al suo amico fotografo. È tutta sporca di bianco, come le sue mani, a furia di strofinarsi sulla colonna di gesso di questo lussuoso albergo che un tempo era la sede del Coni e che i tassisti napoletani, con ineguagliabile dono della sintesi, hanno soprannominato Sharm el-Sheikh. L’una …
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 14 Ottobre: Manette agli evasori, Di Maio pressa il Pd. E il dl Fisco slitta - Il Fatto QuotidianoManette agli evasori, Di Maio pressa il Pd. E il dl Fisco slitta. Manovra - I 5 Stelle si impuntano: oggi in Cdm solo il piano da inviare all’Ue
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 15 Ottobre: La società fantasma dell’air force Renzi. Il mistero - Il Fatto QuotidianoLa società fantasma dell’air force Renzi. Il mistero. Altro giallo dopo il costo folle: Etihad l’acquista da una fantomatica “UTHL”, che nessuno sa cosa sia. Tre le ipotesi: scatola vuota; sigla interna alla compagnia araba; azienda creata ad hoc. Ma dagli Emirati nessuna risposta. L’unica certezza: Etihad acquista da quella il jet per 6 milioni; Alitalia ne paga ben 168 per il leasing. Con un acconto di 23, che finisce in parte alla Uthl
Leggi di più »
Processo strage di Bologna, 'resti riesumati potrebbero non appartenere a Maria Fresu' - Il Fatto QuotidianoC’è una perizia, non ancora depositata e disposta dalla Corte d’assise di Bologna il 22 maggio scorso, che potrebbe riscrivere in parte la storia di quello che accadde il 2 agosto del 1980 nella stazione. I giudici avevano incaricato la biologa genetico-forense Elena Pilli di analizzare un lembo facciale, un piccolo scalpo con una chioma …
Leggi di più »
Ora la malattia mentale diventa la Corrida (o il Live della D’Urso) - Il Fatto QuotidianoC’è una scena, nel film Joker, in cui Arthur, aspirante cabarettista con inquietanti disturbi psichici, solleva lo sguardo e vede se stesso in tv. Sorride, pensando che il noto conduttore Franklin nel suo seguitissimo show stia mandando in onda un frammento di un suo provino da comico per decantarne il talento. Invece Franklin lo sta …
Leggi di più »