Rischi di avere un figlio a 40 anni: cala la fertilità e cresce il rischio di mutazioni genetiche che possono portare a malattie al bambino.
Quali sono i rischi di avere un figlio a 40 anni? In tre decadi, dagli anni Novanta a oggi, l’età media dei maschi italiani per avere il primo figlio passa dai 25 anni ai circa 36 anni attuali. In questo modo l’Italia conquista il primo posto della classifica dell’età media del concepimento in Europa. Per fare dei raffronti in Francia l'età media scende a 33,9 anni, Inghilterra a 33,7 anni, in Germania a 33,2.
Se l'età media è già così alta, dobbiamo fare i conti con il fatto che ci sono anche troppi padri che scelgono di avere il primo figlio dopo i 40. Le conseguenze sono due: il calo della fertilità maschile. Numerose evidenze scientifiche dimostrano che le caratteristiche funzionali dello spermatozoo, cioè motilità, morfologia e anche i danni al DNA, peggiorano con l’aumentare dell’età. Per lo stesso motivo aumenta il tempo di esposizione agli inquinanti ambientati esterni, come le microplastiche rappresentano un problema rilevante per la fertilità maschile.
i rischi per la salute del neonato, soprattutto per gli uomini dopo i 45 anni. In molti sanno che le donne dai 35 anni vanno incontro a un aumento delle possibilità di avere un impatto negativo sulla salute del neonato. La maggior parte degli uomini invece non è consapevole dell’impatto dell’età dovuto al calo naturale del testosterone, e alla perdita di 'tonicità' degli spermatozoi.
Il licopene, nutriente presente nei pomodori, che secondo uno studio dell’Università di Sheffield, pubblicato sull’European Journal of Nutrition, aumenta la qualità dello sperma e contrasta l’infertilità maschile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Milan, sentenza in diretta: “Rischi maggiori in Europa rispetto all’Italia”Il caso Milan continua ancora a tenere banco e si parla di scenari futuri e di possibili penalizzazioni: 'Più rischi in Europa che in Italia'
Leggi di più »
Sondaggio La7, il voto oggi: Fratelli d'Italia giù, Forza Italia tallona la LegaVariazioni secondo le intenzioni di voto
Leggi di più »
Bypass coronarico, l’intervento comporta dei rischi maggiori per le donne?Le donne hanno una mortalità e morbidità peggiori sia a breve che a lungo termine perché, al momento della diagnosi e dell’eventuale intervento chirurgico, presentano maggiori fattori di rischio preoperatori
Leggi di più »
Nanoplastiche nell'uomo, rischi doppi per il cuore: dimostrati i danni delle particelle alla saluteNanoplastiche trovate nelle placche aterosclerotiche: uno studio rivoluzionario pubblicato sul The...
Leggi di più »
Bankitalia, un «cuscino» per i rischi delle bancheSì a una riserva di rischio sistemico, pari all’1% delle esposizioni domestiche. Avviata la consultazione che si concluderà il 29 marzo: incremento in due passaggi
Leggi di più »
Rischi climatici, Europa 'impreparata'L’AEA ha pubblicato i risultati della prima European Climate Risk Assessment (EUCRA)
Leggi di più »