Il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha inaugurato in Egitto l'evento Villaggio Italia, la prima fiera educativa italiana all'estero, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione educativa tra Italia ed Egitto. L'evento si concentra sull'istruzione tecnica e professionale, coinvolgendo 48 Its Academy, sette istituti scolastici di filiera italiani e una scuola Montessori.
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inaugurato in Egitto la prima 'fiera educativa' italiana all'estero, Villaggio Italia , focalizzata sull'istruzione tecnica e professionale. L'iniziativa è stata ospitata in collaborazione con l'ambasciata d'Italia al Cairo presso l'Istituto salesiano tecnico e professionale Don Bosco nella capitale egiziana.
Il Villaggio Italia si inserisce nel più ampio contesto del Piano Mattei, rientrando nel quadro del memorandum d'intesa firmato da Italia ed Egitto nel marzo 2024 con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione educativa e promuovere la formazione tecnica e professionale, nonché potenziare la conoscenza della lingua italiana. L'evento vede la partecipazione di 48 Its Academy, specializzati in aree tecnologiche di estrema rilevanza per la cooperazione economica tra Italia ed Egitto - come la meccatronica, il turismo, il tessile, l'energia, l'agroalimentare e le tecnologie per la vita - sette istituti scolastici di filiera italiani e una scuola in rappresentanza della Rete delle scuole Montessori. Parallelamente agli stand espositivi di tutte le realtà presenti, per la due giorni sono stati programmati appositi workshop per studenti e docenti egiziani sulla lingua italiana, il sistema Its, l'orientamento e le soft skills, l'educazione finanziaria e moda/tessile, con il contributo di Salone dello studente e Job&Orienta. Il ministro Valditara ha sottolineato che il Villaggio Italia 'rappresenta un importante riconoscimento per la scuola italiana, che ha trovato in Egitto un grande apprezzamento sia da parte delle istituzioni scolastiche che del mondo imprenditoriale locale'. L'eccellenza del nostro sistema educativo e le recenti riforme del governo, come il modello del 4+2, sono 'strumenti chiave per formare giovani altamente qualificati', ha osservato Valditara. 'Questo consentirà di creare opportunità di sviluppo economico e di supportare le imprese italiane ed egiziane. L'introduzione delle Its Academy in Egitto, e in altre aree dell'Africa, favorisce anche il radicamento delle aziende italiane, contribuendo al rafforzamento delle relazioni economiche. Investiamo nella formazione di risorse in loco, assicurando competenze adeguate alle esigenze del mercato del lavoro e favorendo lo sviluppo di un sistema educativo e produttivo sempre più integrato tra i nostri Paesi', ha affermato il ministro dell'Istruzione e del Merito, aggiungendo di essere 'orgoglioso di rappresentare la scuola Italiana tutta e in particolare, in questo caso, il settore dell'istruzione tecnico-professionale e delle Its Academy'. Quella che prende avvio, ha evidenziato, 'è una grande piattaforma di collaborazione che mette insieme la cooperazione educativa con quella industriale, la diplomazia della scuola con la diplomazia dell'impresa'. Valditara ha quindi sottolineato che 'non è un caso che il Piano Mattei per l'Africa individui proprio nell'istruzione e nella formazione il primo dei settori d'intervento'. Nel corso della missione in Egitto, Valditara ha incontrato l'omologo egiziano Mohamed Abdel Latif, con cui ha discusso delle modalità per valorizzare ulteriormente le prospettive di collaborazione bilaterale. A questo riguardo, ha inaugurato il Seminario sulla cooperazione italo-egiziana nel settore dell'istruzione tecnica e professionale. Abdel Latif ha osservato che il partenariato tra Italia ed Egitto 'è un modello ispiratore di una proficua cooperazione' nel campo dell'istruzione tecnica. 'Questa partnership ha permesso lo scambio di competenze e conoscenze, migliorando le capacità di studenti e insegnanti', ha affermato il ministro egiziano, auspicando il proseguimento della collaborazione affinché l'Egitto possa beneficiare 'dell'esperienza pionieristica' dell'Italia nel legare l'istruzione tecnica al settore industriale e imprenditoriale, per garantire al mercato del lavoro le competenze richieste secondo i più alti standard internazionali. Abdel Latif ha quindi confermato a Valditara l'impegno dell'Egitto a fornire un ambiente favorevole per massimizzare i vantaggi della cooperazione. In occasione della visita di Valditara al Cairo, il ministero dell'Istruzione e del Merito ha siglato con il ministero dell'Istruzione e della Formazione tecnica dell'Egitto una lettera d'intenti con l'obiettivo di stabilire le basi per la creazione di una piattaforma comune che favorisca la convergenza dei sistemi educativi egiziano e italiano nei settori della formazione vocazionale. Il documento sottolinea che entrambe le parti mirano a creare una piattaforma comune per allineare i loro sistemi educativi. Questa iniziativa consentirà di sfruttare le migliori pratiche delle Scuole tecniche applicate (Ats) in Egitto e degli Istituti tecnici superiori (Its) in Italia per creare un 'ponte' di studi integrati, inclusa l'educazione alla lingua italiana, facilitando l'accesso degli studenti egiziani ai corsi Its italiani e, quindi, l'ottenimento di un titolo europeo
Istruzione Cooperazione Educativa Italia Egitto Its Academy Villaggio Italia Piano Mattei
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoIl Villaggio Italia è stato inaugurato a Gedda, Arabia Saudita, segnando l'ultima tappa prima del ritorno dell'Amerigo Vespucci in Italia per il Tour Mediterraneo. Durante la cerimonia, il Ministro della Difesa Crosetto ha sottolineato l'importanza del rapporto tra Italia e Arabia Saudita.
Leggi di più »
A Carrara inaugurata la prima statua di Ernesto Che Guevara in Italia: “Un invito alla libertà”A Carrara è stata inaugurata la prima statua di Ernesto Che Guevara in Italia. L'opera, realizzata in bronzo, è stata posizionata in piazza Matteotti e rappresenta il celebre rivoluzionario cubano in un momento di riflessione.
Leggi di più »
||ANSA/ Chiude Villaggio Italia di Gedda, Vespucci torna a casaCinquecentosettantanove giorni di navigazione. Trentatré porti. Oltre 43 mila miglia nautiche, due volte la circonferenza della Terra. (ANSA)
Leggi di più »
Vespucci, Andreoli: 'Ora passiamo al Villaggio in Italia''Da Trieste il primo marzo a Genova il 10 giugno, racconteremo il mondo a casa' (ANSA)
Leggi di più »
Scuola, Valditara inaugura 'Villaggio Italia' al CairoI titoli di Sky TG24 del 12 febbraio: edizione delle 8
Leggi di più »
Un carciofo pieno di spine: Italia insidiata dall’EgittoIl primato è ancora italiano, ma l’Egitto è sempre più vicino e...
Leggi di più »