Un nuovo impianto di riciclo, inaugurato a Terranuova Bracciolini (Arezzo), permette di recuperare metalli preziosi come oro, argento e palladio e rame dalle schede elettroniche. L'impianto, unico in Italia per il suo trattamento idrometallurgico, rappresenta una soluzione strategica per riutilizzare il rame, fondamentale per le batterie elettriche, e ridurre l'importazione di materie prime.
In provincia di Arezzo è stato inaugurato un sito di riciclo delle schede contenute nei dispositivi elettronici. Obiettivo recuperare metalli preziosi e rame. In ogni scheda elettronica si trovano diversi grammi di rame, palladio, argento e perfino oro. Materiali che rischiano di diventare rifiuti una volta che lo smartphone, il computer o l'elettrodomestico che le contiene viene buttato.
Ma queste materie prime possono essere recuperate, in impianti di riciclo come quello inaugurato da Iren a Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo. L'impianto si estende su una superficie di circa 2.400 metri quadrati e rappresenta un unicum a livello nazionale, grazie al trattamento idrometallurgico che permette di isolare ed estrarre i minerali dalle schede senza l'utilizzo di elevate temperature. E dunque portando a compimento il processo con basse emissioni. La struttura è in grado di trattare oltre 300 tonnellate di schede elettroniche all'anno, che potranno trasformarsi in quasi 200 chilogrammi di metalli preziosi - oro, argento e palladio - e circa 57 tonnellate di rame. Un minerale sempre più richiesto sul mercato, essenziale anche per le batterie elettriche. E visto che miniere in Italia non ce ne sono, puntare sul riciclo è una via obbligata: la stessa Ue punta a soddisfare con il recupero un quarto del proprio fabbisogno di materie prime strategiche entro fine decennio. Per il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin - presente all'inaugurazione - l'Italia può puntare a raggiungere in anticipo questi obiettivi, 'grazie al settore produttivo che si occupa del riciclo che è molto avanzato, tra i migliori d'Europa'. Sebbene sia così per la plastica, la carta e il vetro, sui rifiuti elettronici invece il nostro Paese è in ritardo: solo il 30% viene correttamente smaltito, per poi essere recuperato. Con il paradosso che spesso esportiamo questi rifiuti tecnologici perché non in grado di riciclarli, e allo stesso tempo importiamo le materie prime in essi contenut
RICICLO SCHEDE ELETTRONICHE METALLI PREZIOSI RAME AMBIENTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iren, parte il primo impianto di recupero di metalli preziosi dai rifiuti elettroniciA Terranuova Bracciolini (Arezzo) stabilimento in grado di trattare 300 tonnellate di schede elettroniche all’anno per 200 kg di oro e argento e 57 tonnellate di rame
Leggi di più »
Inaugurato il nuovo 'Punto Baby' nel VI Municipio di RomaAll'interno della sede del VI municipio delle Torri in via Duilio Cambellotti è stato inaugurato il nuovo 'Punto baby', uno spazio dedicato a tutte le mamme e i papà per cambiare e allattare i bambini. Il centro è frutto dell'impegno della presidente dell'associazione 'Sole', Giorgia Venturini, e del presidente del Municipio Nicola Franco.
Leggi di più »
Un Miracolo a Piazza Pia: Inaugurato il SottopassoIl sottopasso di Piazza Pia, un'opera chiave dell'Anno Santo, è stato inaugurato in tempo. Il completamento in tempo dell'opera è considerato un successo, grazie al metodo di collaborazione istituito dal governo.
Leggi di più »
Inaugurato a Doha il Villaggio ItaliaLo storico veliero e nave scuola della Marina militare, Nave Amerigo Vespucci, è giunto per la prima volta in Qatar insieme al Villaggio Italia, la 'Esposizione mondiale itinerante pluriennale' delle eccellenze italiane.
Leggi di più »
Inaugurato Nuovo Ufficio Postale Mobile a Piazza San PietroPoste Italiane ha inaugurato un nuovo ufficio postale mobile in piazza San Pietro, a servizio dei cittadini, pellegrini e visitatori in occasione del Giubileo che si aprirà il 24 dicembre. Il nuovo ufficio, realizzato con materiali a basso impatto ambientale, offre servizi postali tradizionali e uno spazio dedicato alla filatelia.
Leggi di più »
Villaggio Italia a Doha: Inaugurato il Primo OrtoIl Villaggio Italia a Doha ha inaugurato il suo primo orto, un'oasi verde dedicata ai prodotti dell'eccellenza italiana. L'apertura è stata celebrata dal ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida.
Leggi di più »