Il Tribunale dei ministri si occupa del caso Almasri, con le ipotesi di reato di favoreggiamento e peculato nei confronti di esponenti del governo. Tre giudici, sorteggiati per procedura, si occuperanno dell'indagine.
Le ipotesi di reato nei confronti degli esponenti di governo sono favoreggiamento e peculato. Maria Teresa Cialoni, Donatella Casari e Valeria Cerulli saranno le giudici, nominate per sorteggio come previsto dalla procedura, del Tribunale dei ministri, la sezione dedicata a questa 'tipologia' di indagati.
Cialoni, 62 anni e romana, è la presidente; Casari, 59 anni e milanese, è stata a lungo nella sezione lavoro del tribunale di Roma; mentre Cerulli, 51 anni di Napoli, in passato ha lavorato alla sezione civile di Velletri. Per quel che riguarda la vicenda Almasri, come atti iniziali ci sono solo la denuncia dell’avvocato, che per procedura ha dovuto individuare i possibili reati, iscrivendo premier, ministri e sottosegretario nel registro degli indagati per favoreggiamento e peculato nei confronti di Almasri, che per questo secondo alcuni non sarebbe dovuto essere rimpatriato in Libia. Il Tribunale dei ministri può acquisire il mandato di arresto della Cpi e chiedere alla Corte e al governo una copia di tutte le comunicazioni che si sono scambiate sul punto. Un altro atto a disposizione dei giudici è il verbale di arresto di Almasri, così come redatto dalla Digos e inviato alla Procura generale della corte d’appello di Roma. Infine, le richieste di indicazioni su come procedere inviate dal pg a Nordio e l’ordinanza di scarcerazione. Le indagini, che possono durare un massimo di 90 giorni, possono portare o all'archiviazione, e la scelta è inoppugnabile; o se si ravvisano reati, alla decisione di rimandare gli atti al procuratore affinché chieda al Parlamento
ALMASRI TRUNCALE DEI MINISTRI INDAGINI FAVOREGGIAMENTO PECULATO GIUDICI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni sotto inchiesta: il Tribunale dei Ministri esaminerà il caso AlmasriLa Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto un avviso di garanzia a seguito della denuncia dell'avvocato Luigi Li Gotti riguardo al caso della scarcerazione e del rimpatrio in Libia del capo della polizia giudiziaria Almasri. L'indagine sarà gestita dal Tribunale dei Ministri, l'organo competente per reati commessi nell'esercizio delle funzioni ministeriali.
Leggi di più »
Indagini su Meloni e Ministri per Peculato: il Volo di Stato per AlmasriL'avvocato Luigi Li Gotti ha presentato una denuncia per peculato contro la premier Meloni e i ministri Nordio, Piantedosi e Mantovano, relativi all'utilizzo di un volo di Stato per rimpatriare in Libia il generale Almasri, ricercato dalla Corte penale dell'Aja per crimini di guerra. Il Tribunale dei ministri valuterà se ci siano elementi per contestare il reato ipotizzato.
Leggi di più »
Meloni e il Caso Almasri: Indagini e CriticheGiorgia Meloni si trova al centro di un'indagine per presunte irregolarità nella gestione del caso Almasri, un generale libico accusato di torture e traffico di esseri umani. Le opposizioni accusano Meloni di favorire interessi privati a discapito dell'integrità del sistema giudiziario, mentre Meloni si difende sostenendo che le accuse sono infondate e che le indagini rappresentino un danno alla nazione.
Leggi di più »
Meloni nomina Bongiorno legale dopo indagini sul caso AlmasriLa premier Giorgia Meloni ha nominato Alessandra Bongiorno, presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, come unica legale del governo in seguito alle indagini per il caso del generale libico Almasri. La scelta, supportata dai vicepremier Salvini e Tajani, è stata motivata dal governo come una decisione strategica e come una dichiarazione di forza contro la magistratura giudicata 'politicizzata'. Meloni si sta già preparando per la decisione del Tribunale dei ministri entro 90 giorni, sostenendo che la sicurezza nazionale ha spinto il governo a rimpatriare Almasri su un volo di Stato.
Leggi di più »
Caso Almasri, Sisto: “Ministri assenti in Aula perché c’è indagine”Mentre le opposizioni chiedono risposte e FdI attacca la magistratura, Giulia Bongiorno, intercettata fuori da Palazzo Chigi, non rilascia dichiarazioni
Leggi di più »
Nuovo Assalto al Magistrato: Lo Voi Sotto Accusa per le Indagini sull'Caso AlmasriUn documento di Palazzo Chigi punta il dito contro il procuratore generale della Corte Penale Internazionale, accusato di difendere i dittatori. Lo Voi, sotto accusa per le indagini sull'Caso Almasri, è vittima di un nuovo attacco da parte del governo Meloni, che nega i reati e punta a limitare i poteri dei magistrati.
Leggi di più »