L'unità politica e militare dell'Europa è sempre più indispensabile. Serve per esercitare un ruolo nel mondo ma anche per difendere il nostro stesso modo di essere
Tutti noi seguiamo, con dolore e angoscia, l’evolversi della crisi Ucraina, il riproporsi, nel cuore dell’Europa, di tragedie che speravamo consegnate al passato.
Le cose però cambiano se consideriamo lo scenario globale del pianeta. La risposta dell’Occidente è stata compatta, ma cosa intendiamo come Occidente? Gli Stati Uniti, l’Europa, alcuni Paesi del Pacifico come l’Australia e il Giappone. Pochissimo altro. I più grandi Paesi del mondo, la Cina, l’India, la Russia e decine di altre nazioni asiatiche, africane e dell’America latina, oggi non sono con l’Occidente. Sempre più Paesi dell’Africa sono sotto l’influenza cinese.Davvero, dopo la fine della guerra fredda noi ci eravamo cullati nel sogno che la democrazia potesse diventare universale. La realtà invece è che 6 miliardi e 600 milioni di cittadini del mondo vivono in paesi che sono totalitarismi, dittature e autocrazie.
Per arrivare a questi risultati è indispensabile passare, in seno al Consiglio Europeo, dal voto all’unanimità a quello a maggioranza qualificata, in alcune materie, a partire appunto dalla politica estera e della difesa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Serve una legge per impedire la moltiplicazione del cognomeLa Consulta invita il legislatore a intervenire sulla materia e a trovare anche una soluzione per cui non vengano attribuiti cognomi diversi ai figli della ste…
Leggi di più »
Ucraina, Kuleba: 'Serve accordo sul grano entro due settimane'Secondo il ministro degli Esteri dell'Ucraina, Dmytro Kuleba, la soluzione migliore per esportare il grano ucraino è 'lanciare un'operazione internazionale nel Mar Nero con l'aiuto di Paesi amici disposti a inviare le loro navi per sminare le ac...
Leggi di più »
'Scala mobile dannosa. Serve più produttività'Il presidente di Fondazione Adapt: 'Poca innovazione e servizi a valore aggiunto'
Leggi di più »
Ora le banche non sono più un problema ma serve prudenza su prestiti e dividendiIl numero uno di Via Nazionale ai manager: 'Redditività troppo bassa. Se la guerra andasse avanti a lungo, i bilanci potrebbero appesantirsi'
Leggi di più »