A maggio +1,4% e +23,6% annuo. A valori costanti la crescita resta robusta ma si riduce al 5,9%. Bene l’export extra-Ue ma l’energia affonda il saldo
Vera gloria? Solo in parte, perché depurando il dato dall’aumento dei listini e guardando dunque ai volumi di fatturato , il progresso si riduce al 5,9%. Ancora robusto ma meno “siderale” rispetto al dato a valori correnti, che farebbe invece pensare ad un nuovo miracolo economico in atto.Scorrendo i dati dei settori si trova un’unica nota stonata, quella dei mezzi di trasporto, i cui ricavi sono trascinati verso il basso dal momento nero dell’auto.
All’estremo opposto, trascurando le attività legate all’energia, da mesi fuori registro, i risultati migliori vi sono per legno-carta e metallurgia, con crescite di oltre il 30%.Dai dati di giugno sull’export extra-Ue arrivano due elementi chiari, che peraltro confermano il trend precedente: la corsa delle nostre vendite continua e in parallelo i rincari energetici invertono il segno del saldo commerciale.
Le note dolenti arrivano dall’energia, che porta ad un quasi raddoppio delle importazioni, arrivate nel mese a 28,4 miliardi. Esempio eclatante è proprio la Russia, che soprattutto grazie a gas e petrolio vende all’Italia più del doppio in termini di di controvalore rispetto a giugno 2021. Come risultato, il deficit del mese verso Mosca è di oltre due miliardi, di più di 13 nel primo semestre.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sui fondi extra-Ue tassazione ancora discriminatoria
Leggi di più »
Gas, Ungheria: 'Piano Ue inaccettabile, non lo attueremo''Per l'Ungheria questa decisione è del tutto inaccettabile e la sua attuazione è fuori questione'. Così il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjàrtò, a Bruxelles ha motivato il suo voto contrario al piano Ue di contingenza del gas. &...
Leggi di più »
Casini: «L’Italia non diventi l’anello più debole del nostro Occidente. I governi Ue anti-Putin cadono»Presidente Casini, è cominciata la campagna elettorale e tra meno di due mesi si vota. Che cosa accadrà? «Anzitutto, la classe politica italiana dovrebbe chiedersi se è...
Leggi di più »
Oltre l’agenda Draghi | Alle elezioni servirà un’alleanza che voglia l’Italia protagonista in una Ue federale - Linkiesta.itPiù che fare una campagna elettorale “contro”, il fronte europeista dovrebbe spingere per un programma che superi in ambizione anche quello del governo di unità nazionale appena caduto: sette priorità saranno determinanti per il ruolo di Roma a Bruxelles
Leggi di più »
I binari della guerra | L’impegno Ue sulle infrastrutture ferroviarie è fondamentale per la difesa dell’Ucraina - Linkiesta.itLa logistica dell’esercito russo è organizzata intorno al trasporto su rotaia: bisogna creare dei punti di rottura lungo i confini, anche quelli con la Bielorussia. Allo stesso tempo è necessario che le aziende ferroviare europee aiutino ad ammodernare le tratte interne
Leggi di più »