Con l'abbassamento delle temperature è bene fare attenzione anche a eventuali problemi cardiaci. L'invito è rivolto soprattutto ...
Con l'abbassamento delle temperature è bene fare attenzione anche a eventuali problemi cardiaci. L'invito è rivolto soprattutto a chi già soffre di patologie di natura cardiaca: fra le possibilità da scongiurare c'è proprio quella dell'infarto. Una parte del corpo che potrebbe rivelarsi un importante campanello d'allarme sono leLa sindrome di Raynaud si manifesta con variazioni del colore della mano e può concentrarsi su una o più dita.
Questo può avvenire in situazioni di stess emotivo, ma anche in caso di esposizione al freddo intenso. Questo, secondo Granatelli, è un segnale da non ignorare. L'inverno, e il freddo in generale, influiscono molto sullo stato di salute del cuore. . Di conseguenza nei soggetti già sensibili può verificarsi l'angina pectoris, soprattutto quando si passa da un ambiente caldo a uno più freddo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Infarto e mortalità, rischi inferiori con la corretta alternanza luce-buio: cosa significaSi può andare incontro a importanti patologie se non si rispetta la naturale alternanza tra la luce diurna e il buio notturno se questi vengono invertiti: ecco i risultati dello studio australiano
Leggi di più »
Fumo, Richter (Esc): 'Sei mesi dopo l'infarto metà dei tabagisti dopo aver smesso ricomincia''Per queste persone la riduzione del rischio è una possibilità grazie ai prodotti senza combustione'
Leggi di più »
Paolo Griseri, il ricordo del giornalista scomparso: «Quelle sei chiamate non risposte. Quando muore un amico»Il ricordo del giornalista di Torino, ex vicedirettore della Stampa, morto improvvisamente per un infarto
Leggi di più »
Fornelli a gas, infarto e polmoni: studio-choc, ecco il numero di vittime all'annoI fornelli a gas uccidono 40.000 europei all'anno pompando sostanze inquinanti nei loro polmoni, un numero di morti due volte superiore a quel...
Leggi di più »
I migliori ospedali italiani secondo Agenas (dai tumori a infarto e interventi per frattura al femore)I dati del Programma nazionale esiti su circa 1.363 ospedali pubblici e privati. Quasi 8 milioni di ricoveri nel 2023 (come prima della pandemia).
Leggi di più »
Obesità, ecco l’identikit di chi rischia di più infarto e diabeteGrazie all’Intelligenza Artificiale individuati sono stati identificati cinque sottotipi di persone, con probabilità di complicanze cardiovascolari diverse. Pe…
Leggi di più »