InfoCert: 5,5 milioni di dati rubati e messi in vendita sul dark web

Sicurezza Informatica Notizia

InfoCert: 5,5 milioni di dati rubati e messi in vendita sul dark web
Dati RubatiDark WebInfocert
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 95%

L'azienda di certificazioni InfoCert ha subito un attacco indiretto che ha portato alla pubblicazione non autorizzata di dati personali di clienti su un forum del dark web.

Oltre cinque milioni di dati rubati e messi in vendita sul dark web . Fra questi ci potrebbero essere indirizzi email e numeri di telefono. È stata la stessa azienda di certificazioni InfoCert a denunciare di avere subito (indirettamente) un attacco in una comunicazione ufficiale.

«È stata rilevata la pubblicazione non autorizzata di dati personali relativi a clienti censiti nei sistemi di un fornitore terzo», riferisce la società che è anche fra i fornitori principali del servizio di identità digitale Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) nel nostro Paese. «Tale pubblicazione è frutto di un'attività illecita in danno di tale fornitore, che non ha però compromesso l'integrità dei sistemi di InfoCert». L'attacco è stato rilevato dall'azienda il 27 dicembre, nello stesso giorno in cui è stato pubblicato su BreachForums (un forum del dark web usato dai cybercriminali proprio per scambiarsi dati rubati) il messaggio per mettere in vendita i dati sottratti a InfoCert al costo di circa 1400 euro. Qui è stato dato agli altri cybercriminali un piccolo assaggio dei dati sottratti, per dimostrare che si tratta di informazioni sottratte davvero all'azienda.Secondo lo stesso cybercriminale che ha pubblicato l'annuncio, in totale si tratterebbe di 5,5 milioni di dati, di cui 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. «I dati sono ancora privati, non sono stati venduti prima d'ora e potete essere i primi compratori», si legge nell'«annuncio» sul dark web pubblicato nel pomeriggio di venerdì 27 dicembre. Le informazioni, comunque, sarebbero state sottratte a un servizio terzo. L'azienda rassicura che «nessuna credenziale di accesso ai servizi InfoCert e/o password di accesso agli stessi è stata compromessa in tale attacco». Compare nella lista di provider di Spid quando dobbiamo accedere a un servizio della pubblica amministrazione italian

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Dati Rubati Dark Web Infocert Cyberattacco Spid

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Violazione dei dati personali da InfocertViolazione dei dati personali da InfocertInfocert, principale fornitore del servizio Spid, è stata vittima di una violazione dei dati personali dei propri clienti. Secondo alcune rivendicazioni, sarebbero stati esfiltrati circa 5,5 milioni di registrazioni, 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. L'azienda conferma l'attacco e assicura che non sono state compromesse le credenziali di accesso.
Leggi di più »

Violatione Dati Infocert: 5,5 Milioni Registrazioni CompromesseViolatione Dati Infocert: 5,5 Milioni Registrazioni CompromesseInfocert, fornitore di Spid, è stata vittima di un attacco informatico con esfiltrazione di dati personali di milioni di utenti. La società sta effettuando accertamenti e assicura che le credenziali di accesso non siano state compromesse.
Leggi di più »

Grave attacco informatico a Infocert: dati personali di milioni di clienti potenzialmente compromessiGrave attacco informatico a Infocert: dati personali di milioni di clienti potenzialmente compromessiInfocert, principale provider di identità digitale Spid in Italia, ha subito un grave attacco informatico. Secondo dichiarazioni anonime, gli attaccanti avrebbero trafugato circa 5,5 milioni di registrazioni, 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. Nonostante la gravità dell'attacco, Infocert ha rassicurato i clienti, dichiarando che nessuna credenziale di accesso è stata compromessa. L'azienda sta effettuando accertamenti e fornirà ulteriori dettagli nei prossimi giorni.
Leggi di più »

Infocert attaccata dagli hacker: sottratti i dati di milioni di clientiInfocert attaccata dagli hacker: sottratti i dati di milioni di clientiStando a rivendicazioni pubblicate online, sarebbero stati messi in vendita i dati di 5,5 milioni di clienti
Leggi di più »

Hacker attaccano Infocert: dati di milioni di clienti sottrattiHacker attaccano Infocert: dati di milioni di clienti sottrattiLa società che fornisce lo Spid, Infocert, è stata vittima di un attacco hacker. Sebbene la società assicuri che nessuna credenziale sia stata compromessa, milioni di dati di clienti sono stati sottratti da un fornitore terzo.
Leggi di più »

Furto di Dati Infocert: Hacker Chiedono RiscattoFurto di Dati Infocert: Hacker Chiedono RiscattoInfocert, un noto provider di identità digitali Spid, ha subito un data breach. Hacker hanno rubato 5,5 milioni di dati di utenti e chiesto un riscatto di 1.500 dollari. I dati rubati includono numeri di telefono e indirizzi email.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:06:39