Violatione Dati Infocert: 5,5 Milioni Registrazioni Compromesse

Sicurezza Informatica Notizia

Violatione Dati Infocert: 5,5 Milioni Registrazioni Compromesse
InfocertSpidViolazione Dati
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 68%

Infocert, fornitore di Spid, è stata vittima di un attacco informatico con esfiltrazione di dati personali di milioni di utenti. La società sta effettuando accertamenti e assicura che le credenziali di accesso non siano state compromesse.

Infocert , uno dei principali fornitori del servizio di identità digitale Spid , è stata vittima di una violazione dei dati personali dei propri clienti. Lo comunica la società sul proprio sito ufficiale. Le conseguenze dell'attacco I dati sarebbero stati presi dai database della società e pubblicati in parte online.

Secondo alcune rivendicazioni pubblicate in modo anonimo su diverse piattaforme online, sarebbero stati esfiltrati circa 5,5 milioni di registrazioni, 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. Dati in parte pubblicati come prova da parte degli attaccanti, come prova per chi volesse comprarli. L'azienda sul suo sito fa sapere però che sono in corso “tutti gli opportuni accertamenti” e che sono certi che “nessuna credenziale di accesso ai servizi Infocert e password di accesso agli stessi è stata compromessa in tale attacco”, riservandosi di fornire nei prossimi giorni “approfondimenti non appena possibile”. L'attacco è stato effettuato il 27 dicembre scorso, rivendicato sui forum il giorno seguente, e confermato da Infocert nella serata di ieri. Cos'è Infocert Infocert è tra le principali società di certificazione italiane e europee, con 19 uffici sia nel Vecchio Continente che in America Latina. È nota soprattutto per i suoi servizi di firma digitale e elettronica, posta elettronica e identità digitale, come il Sistema pubblico (Spid) e fa parte di Tinexta Group, gruppo italiano che lavora nel settore della digitalizzazione, della sicurezza informatica e della certificazione. Infocert offre i propri servizi a privati cittadini, aziende e pubblica amministrazione, per un totale di circa 10 milioni di clienti e un fatturato che nel 2022 si è attestato a 137 milioni di euro. Attualmente, secondo i dati della società, sono circa 1,8 milioni gli Spid attivi con Infocert, con 2 milioni di persone che si autenticano che l’App Infocert e 64 milioni di accessi fatti a portali web con i servizi di identità digital

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Infocert Spid Violazione Dati Attacco Informatico Cybersecurity

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Violazione dei dati personali da InfocertViolazione dei dati personali da InfocertInfocert, principale fornitore del servizio Spid, è stata vittima di una violazione dei dati personali dei propri clienti. Secondo alcune rivendicazioni, sarebbero stati esfiltrati circa 5,5 milioni di registrazioni, 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. L'azienda conferma l'attacco e assicura che non sono state compromesse le credenziali di accesso.
Leggi di più »

Meta sotto accusa: 887 milioni di evasione fiscale per l'uso dei datiMeta sotto accusa: 887 milioni di evasione fiscale per l'uso dei datiLa Procura di Milano contesta a Meta 887 milioni di evasione fiscale tra il 2015 e il 2021, accusandola di non aver dichiarato l'IVA sui 4 miliardi di valore stimato dei dati personali forniti dagli utenti italiani in cambio dell'accesso gratuito ai social network Facebook, Instagram e WhatsApp. La Procura sostiene che l'accesso ai dati personali costituisce uno scambio equivalente al denaro e, pertanto, soggetto a tassazione.
Leggi di più »

Meta Sanzionato con 251 Milioni di Euro per Violazione dei DatiMeta Sanzionato con 251 Milioni di Euro per Violazione dei DatiLa Dpc irlandese ha inflitto a Meta una multa di 251 milioni di euro per la mancata protezione dei dati di milioni di utenti Facebook. La sanzione si riferisce a una falla nella funzione di caricamento video che ha permesso agli hacker di accedere ai profili, violati circa 29 milioni di account nel 2018.
Leggi di più »

Meloni festeggia sui social i dati sul mercato del lavoro: “Incoraggianti, 24,92 milioni di…Meloni festeggia sui social i dati sul mercato del lavoro: “Incoraggianti, 24,92 milioni di…La premier litiga di nuovo con i numeri dopo la figuraccia fatta a Porta a Porta con la calcolatrice
Leggi di più »

Intesa Sanpaolo Combatte la Povertà con 9,8 Milioni di Pasti e Milioni di InterventiIntesa Sanpaolo Combatte la Povertà con 9,8 Milioni di Pasti e Milioni di InterventiIntesa Sanpaolo ha donato 9,8 milioni di pasti, oltre a 600mila posti letto, 115mila farmaci e 94mila indumenti per combattere la povertà in Italia.
Leggi di più »

Altolà del Garante a Gedi sulla vendita dei dati personali a OpenAIAltolà del Garante a Gedi sulla vendita dei dati personali a OpenAIAvvertimento formale, a rischio dati di milioni di persone (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:46:51