Francisco Conceiçao si è fermato improvvisamente durante il riscaldamento prima della Supercoppa contro il Milan. La gravità dell'infortunio alla gamba destra è ancora incerta, ma l'attaccante è atteso a esami clinici. La speranza è che il recupero sia breve, ma la sua presenza al derby contro il Torino è incerta.
Filtra la massima cautela sulle condizioni di Francisco Conceiçao , dopo lo stop improvviso di Riad durante il riscaldamento prima del match di Supercoppa contro il Milan del suo papà. Il giocatore sarà sottoposto a esami clinici al J|Medical domani mattina, e per ora nessuno vuole sbilanciarsi sull'entità dell’infortunio.
L'attaccante si è fermato sul flessore della gamba destra su allungo: ha avvertito un forte dolore e ha compreso subito che non avrebbe potuto giocare, trovando conforto nei compagni mentre lasciava il campo in lacrime. La speranza adesso è che il periodo di recupero non sia troppo lungo. Conceiçao è un giocatore che vive di strappi, di conseguenza esposto a rischi di natura muscolare nel corso della stagione. Già nei primi mesi dell'anno si era dovuto fermare per qualche settimana, prima di rientrare e rappresentare una delle soluzioni migliori della Juve fino a ora. Sulla tabella di marcia bianconera il prossimo match è in programma l'11 gennaio, quando si giocherà il derby contro il Toro. Una partita che il portoghese rischia di dover saltare, considerato che servirà almeno una settimana di riposo totale per smaltire il problema se venisse esclusa ogni tipo di lesione muscolare. Se ne saprà di più nelle prossime ore, intanto la squadra è di rientro in volo ed è attesa a Torino per questa sera alle 20. Col morale basso
Infortunio Conceiçao Juve Milan Supercoppa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un'altra petroliera russa in crisi: preoccupazioni per la flotta ombraUn guasto al motore ha colpito la petroliera Mercury, la quarta russa in difficoltà in pochi giorni. L'incidente segue una tempesta che ha danneggiato altre due petroliere, causando perdite di petrolio nello Stretto di Kerch. Cresce la preoccupazione per la flotta ombra russa, utilizzata da Mosca per eludere le sanzioni sul petrolio.
Leggi di più »
Robot, tra progressi e preoccupazioniL'autore analizza la rapida crescita dell'industria dei robot e le preoccupazioni che suscitano sul mondo del lavoro. Cita l'esempio dei robot palla poliziotti in Cina e mette in relazione il successo di aziende come quella di Elon Musk con la crisi finanziaria della Boston Dynamics.
Leggi di più »
L'Intelligenza Artificiale in Italia: Vantaggi, Applicazioni e PreoccupazioniUn'indagine di InfoCert e Unguess rivela come le aziende italiane stanno adottando l'intelligenza artificiale in diversi settori, evidenziando sia i benefici che le preoccupazioni legate a questa tecnologia.
Leggi di più »
Germania, la crisi economica in cima alle preoccupazioni degli elettoriIl Fondo Monetario Internazionale posiziona la Germania al 39° posto tra le 41 economie avanzate in termini di crescita. L'economia tedesca è ferma da cinque anni, con produzione e esportazioni al livello del 2019. Costi troppo alti, investimenti e consumi al palo, alimentano preoccupazioni tra gli elettori. Gli analisti individuano problemi strutturali e la mancanza di investimenti nei servizi pubblici come cause del rallentamento.
Leggi di più »
Preoccupazioni di Carrère alla Santa MaddalenaEmmanuel Carrère, scrittore francese, si reca alla residenza di scrittori Santa Maddalena in Toscana nel 2012 per completare il suo libro sugli inizi della cristianità.
Leggi di più »
Mutazioni nel virus A/H5N1: preoccupazioni per un salto di specieIl primo caso di influenza aviaria A/H5N1 negli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni per la presenza di mutazioni già osservate in focolai precedenti.
Leggi di più »