L’insonnia aumenta con l’età, specialmente dopo i cinquant’anni, e nel...
L’insonnia aumenta con l’età, specialmente dopo i cinquant’anni, e nel corso della stagione ha il suo picco fra la primavera e l’estate, complice l’elevarsi delle temperature: una ricerca promossa dal Journal of Clinical Sleep Medicine ha evidenziato che situazioni di insonnia cronica coinvolgono almeno il 30 per cento della popolazione mondiale, con un impatto significativo, fino al 90 per cento dei casi, sulla qualità della vita, dell’attenzione, del lavoro e sullo stato di salute...
L’acqua calda non è in contraddizione con i mesi più afosi dell’anno, anzi: eliminare lo sbalzo termico con l'esterno è l’ideale per riequilibrare l’organismo». Spesso l’insonnia è connessa al malfunzionamento dell’intestino. «C’è uno stretto collegamento fra cervello e intestino», sottolinea la dottoressa Barrucco: «La serotonina è prodotta in grandi quantità anche delle cellule della mucosa intestinale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coperta ponderata: il tuo alleato contro l’insonnia invernaleCon il suo peso la coperta ponderata stimola i punti di pressione presenti nel corpo, migliorando il sonno
Leggi di più »
Cioccolato: attenti all’insonnia da uova di PasquaCioccolato insonnia. Fondente o al latte, un quadratino ha effetti benefici ma attenzione perché potrebbe nascondere una sorpresa
Leggi di più »
L’insonnia dei nonni? Colpa dell’evoluzioneLo dimostrano le tribù primitive, dove giovani e anziani hanno orari di riposo sfasati affinché ci sia sempre qualcuno sveglio a vigilare sulla comunità
Leggi di più »
Insonnia addio: sette trucchi per dormire beneInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Insonni, i rimedi: dai bagni caldi (anche in estate) ai massaggi al cembro, tutte le tecnicheL’insonnia aumenta con l’età, specialmente dopo i cinquant’anni, e nel...
Leggi di più »
Insonnia e risvegli improvvisi, quali sono le cause? I consigli per dormire «come dei bambini»Vi siete mai svegliati sempre alla stessa ora di notte? In realtà, non siete gli unici....
Leggi di più »