Intelligenza artificiale e lavoro. Tra paure e opportunità

Intelligenza-Artificiale Notizia

Intelligenza artificiale e lavoro. Tra paure e opportunità
Fondazione-Pensiero-SolidoOpportunitàObiettivo
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 92%

L'evento promosso dalla Fondazione Pensiero Solido (ANSA)

Tra apocalittici e tecno-entusiasti esiste una"terza via", quella proposta da chi si impegna affinché le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale generativa e conversazionale siano progettate e adoperate non solo in base ai contenuti tecnicI ma tenendo delle loro ricadute sociali.

Questo è lo scopo della serie di incontri mensili di riflessione"Intelligenza artificiale e lavoro. Come cambia, come dobbiamo cambiare noi.", che la Fondazione Pensiero Solido sta proponendo dal mese scorso. Quali sono le paure che dobbiamo affrontare e quali le opportunità che dobbiamo cogliere per usare l'intelligenza artificiale generativaA questi interrogativi daranno risposta gli ospiti del secondo incontro di studio, che avrà luogo lunedì prossimo, 10 giugno, alle 17.30 al Cefriel, a Milano.

"Il nostro obiettivo - dice Antonio Palmieri, fondatore e presidente della Fondazione Pensiero Solido - è di aiutarci a capire cosa sta accadendo, cosa accadrà in futuro, come possiamo essere protagonisti e non follower nell'era dell'intelligenza artificiale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Fondazione-Pensiero-Solido Opportunità Obiettivo Antonio-Palmieri Impatto Ospite Apocalittico Terza Follower Rivoluzione Ricaduta Pluralità Entusiasta Lavoro

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusScuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusStudio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'
Leggi di più »

Intelligenza artificiale, Italia tra gli ultimi in EuropaIntelligenza artificiale, Italia tra gli ultimi in EuropaIntelligenza artificiale, Italia tra gli ultimi in Europa
Leggi di più »

Fortinet gioca le carte tra sicurezza informatica e intelligenza artificialeFortinet gioca le carte tra sicurezza informatica e intelligenza artificialeIl gruppo hi tech punta sull’integrazione tra gestione di rete e soluzioni contro gli attacchi hacker. Titolo non caro ma è scivolato in Borsa
Leggi di più »

Cabiria Experience: Con Rai Cinema rinasce il kolossal muto tra realtà virtuale, intelligenza artificiale e MetaversoCabiria Experience: Con Rai Cinema rinasce il kolossal muto tra realtà virtuale, intelligenza artificiale e MetaversoRai Cinema ha presentato al Festival di Cannes Cabiria Experience, un progetto grazie al quale il film muto Cabiria, diretto da Giovanni Pastrone, rivive attraverso le nuove tecnologie e diventa più fruibile per le giovani generazioni.
Leggi di più »

Expo 2025, accordo tra Fondazione Altagamma e Padiglione ItaliaExpo 2025, accordo tra Fondazione Altagamma e Padiglione Italia'Per promuovere le nostre industrie culturali e creative' (ANSA)
Leggi di più »

Il museo esplora l’intelligenza artificiale tra dati e creativitàIl museo esplora l’intelligenza artificiale tra dati e creativitàCultura. Il 20% delle istituzioni italiane sta sperimentando l’Ai generativa, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. L’uso prevalente è la creazione di test per newsletter e immagini per i social
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:32:13