L'esterno canadese dell'Internazionale si appresta ad unirsi al Villarreal in Spagna. L'operazione si basa su un prestito oneroso con diritto di riscatto. Parallelamente, il Milan lavora al possibile trasferimento di Morata al Galatasaray.
L'esterno canadese si appresta a volare in Spagna. Il giocatore sta partendo in questi minuti dall'aeroporto di Linate con direzione Villarreal, dove nelle prossime ore sosterrà le visite mediche prima di firmare il nuovo contratto con il Sottomarino Giallo. L'operazione, come abbiamo raccontato, si è conclusa sulla base di un prestito oneroso da 1 milione di euro con diritto di riscatto fissato a 13 milioni di euro.
La trattativa è definita e l'ufficialità del caso è attesa tra stasera e domani, dopo che il giocatore avrà superato gli esami medici.Intanto, il Milan è alle prese con l'addio di Alvaro Morata, con la trattativa in fase avanzata con il Galatasaray. La dirigenza rossonera sta lavorando sulla formula definitiva per il trasferimento del centravanti spagnolo. In caso di conferma dell'accordo, il club rossonero si concentrerebbe su Gimenez come sostituto, con Lucca come alternativa. Si attende un confronto tra la dirigenza e la squadra a Milanello dopo il ko di Zagabria.Altri movimenti nel calcio italiano riguardano il Cittadella, con Maniero che sottolinea il superamento di un momento difficile ma che invita a non fermarsi. Perugia, dopo due stagioni, si separa da Ricci, risolto consensualmente il contratto. Patané risolve anticipatamente il prestito con la Ternana e, dall'Hellas Verona, si trasferisce alla Pergolettese. La Juventus, dopo l'addio di Danilo, saluta anche il capitano dell'équipe femminile, Caruso, che si trasferisce al Bayern Monaco. Roma Femminile, con Spugna, esprime soddisfazione per la conquista delle semifinali di Coppa
INTERNAZIONALE VILLAREAL TRATTATIVA MORATA GALATASARAY CALCIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dalla Spagna: Rafa Marin al Villarreal in prestito secco, il Napoli non concede il riscattoÈ tempo per Rafa Marin per fare le valigie (di nuovo) e approdare altrove. Il difensore spagnolo classe 2002 non ha avuto un'esperienza idilliaca al Napoli da quando ha lasciato il Real Madrid in est
Leggi di più »
Spagna verso un abbonamento unico per i trasporti pubbliciLa Spagna sta lavorando ad un nuovo abbonamento unico per i trasporti pubblici che permetterebbe ai cittadini di utilizzare autobus, treni, metropolitane e tram in tutto il Paese pagando un prezzo fisso. L'obiettivo è incentivare l'uso dei mezzi pubblici e ridurre l'utilizzo di mezzi privati inquinanti.
Leggi di più »
Milan, Chukwueze verso la Spagna: il possibile scambio con BarrenetxeaSamuel Chukwueze potrebbe lasciare il Milan a fine stagione. L'esterno nigeriano non ha trovato spazio con il club rossonero e diverse squadre spagnole hanno espresso interesse. Un possibile scambio con Barrenetxea della Real Sociedad è in corso di valutazione.
Leggi di più »
Kolo Muani verso la Juventus: Bernat al VillarrealIl trasferimento di Kolo Muani alla Juventus si avvicina alla conclusione. La chiave è stata la cessione definitiva di Juan Bernat al Villarreal, consentendo così di superare il limite massimo di prestiti per il Paris Saint-Germain.
Leggi di più »
La Corte Penale Internazionale chiede spiegazioni all'Italia per il rilascio di AlmasriLa Corte Penale Internazionale (CPI) ha chiesto spiegazioni all'Italia per il rilascio di Njeem Osama Almasri Habish, comandante libico della polizia giudiziaria ricercato per crimini contro l'umanità. Almasri è stato arrestato a Torino il 19 gennaio ma rilasciato il 21 gennaio senza preavviso o consultazione con la CPI. La Corte sta cercando una verifica da parte delle autorità italiane sui passi compiuti.
Leggi di più »
Caso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniDue senatori del Pd, Sandra Zampa e Michele Fina, hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish, arrestato a Torino il 19 gennaio, rilasciato il 21 gennaio e riportato in Libia. La Corte Penale Internazionale ha chiesto spiegazioni all'Italia riguardo al rilascio e al rimpatrio di Almasri senza consultazione.
Leggi di più »