Intesa Sanpaolo Chiude il 2024 con un Utile Netto Record, Superando le 8,66 Miliardi di Euro

Finanza Notizia

Intesa Sanpaolo Chiude il 2024 con un Utile Netto Record, Superando le 8,66 Miliardi di Euro
Intesa SanpaoloUtile NettoRecord
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 98%

Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 12,2% a 8,66 miliardi di euro, superando le stime degli analisti. La banca ha inoltre alzato i target per il 2025 a oltre 9 miliardi di euro, grazie a una forte performance nelle attività bancarie commerciali e di gestione, intermediazione e consulenza. Il CEO Carlo Messina ha sottolineato che l'obiettivo è quello di rimanere concentrati sul mantenimento delle promesse della banca e di evitare operazioni di acquisizione.

Ancora un anno record per Intesa Sanpaolo . La banca guidata da Carlo Messina archivia il 2024 con un utile netto in crescita del 12,2% a 8,66 miliardi di euro, dai 7,72 miliardi del 2023, e alza i target relativi al 2025 a «ben oltre i nove miliardi». Battute le stime degli analisti, che si attendevano un utile attorno agli 8,5 miliardi.

Le commissioni nette sono pari a 9,386 miliardi, in aumento del 9,4% rispetto ai 8,576 miliardi del 2023. Si registra una crescita dell’ 1,7% per le commissioni da attività bancaria commerciale e del 12,5% per le commissioni da attività di gestione, intermediazione e consulenza. Il risultato dell’attività assicurativa ammonta a 1,735 miliardi di euro, in crescita del 4,1% rispetto ai 1,666 miliardi del 2023. Il rapporto tra costi e ricavi scende al 42,7%, a livelli top in Europa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Intesa Sanpaolo Utile Netto Record Carlo Messina 2025 Target Acquisiones Banca

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ferrari chiude il 2024 con risultati 'ottimi' superando i targetFerrari chiude il 2024 con risultati 'ottimi' superando i targetLa Ferrari ha chiuso il 2024 con ottimi risultati, superando tutti i target fissati. I ricavi netti sono cresciuti dell'11,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 6,67 miliardi di euro, mentre le consegne sono aumentate di 89 unità, per un totale di 13.752. L'utile operativo (Ebit) è in crescita del 16,7% a 1,88 miliardi, con un margine dell'11,8%. L'utile netto è pari a 1,5 miliardi (+21%). Ferrari rivede al rialzo i target 2025 con ricavi superiori a 7 miliardi di euro, in crescita di almeno il 5% sul 2024.
Leggi di più »

Mercato auto Europa occidentale, il 2024 si chiude con una leggera crescita: +0,9%Mercato auto Europa occidentale, il 2024 si chiude con una leggera crescita: +0,9%Immatricolazioni poco sotto quota 13 milioni, e comunque lontane dai livelli pre-pandemia. I prezzi aumentano e la transizione energetica non ingrana
Leggi di più »

Il Gruppo Zegna chiude il 2024 con ricavi per oltre 1,9 miliardi (+2,2%)Il Gruppo Zegna chiude il 2024 con ricavi per oltre 1,9 miliardi (+2,2%)A trainare i conti la performance del marchio Zegna e le vendite sul mercato americano. L’ad Gildo Zegna: «Nel 2025 un’evoluzione differente a seconda delle aree geografiche»
Leggi di più »

Meregalli Chiude il 2024 con un Fatturato Superiore ai 100 Milioni di EuroMeregalli Chiude il 2024 con un Fatturato Superiore ai 100 Milioni di EuroIl Gruppo Meregalli registra un significativo aumento del fatturato nel 2024, superando per la prima volta i 100 milioni di euro. Il successo è attribuito alla politica di 'premiumization' e alla crescita dei vini bianchi e rosé, degli spumanti e del Champagne. Gli spirits, nonostante un mercato in calo, mostrano una performance positiva grazie al trend di crescita dei brown spirits e del rum.
Leggi di più »

Corneliani Chiude il 2024 in Stabilità, Con Sguardi al FuturoCorneliani Chiude il 2024 in Stabilità, Con Sguardi al FuturoL'azienda mantovana di abbigliamento maschile di fascia alta, Corneliani, ha chiuso il 2024 in sostanziale stabilità, mantenendo i livelli del 2023 grazie alla crescita del retail, sia fisico che digitale. L'amministratore delegato, Giorgio Brandazza, esprime soddisfazione per la performance dell'azienda, nonostante le sfide del mercato. Corneliani punta a riprendere la crescita in futuro, con un focus sulla digitalizzazione e sullo sviluppo della struttura.
Leggi di più »

TSMC chiude 2024 con record e guarda al futuro con ottimismo, nonostante le sfideTSMC chiude 2024 con record e guarda al futuro con ottimismo, nonostante le sfideTaiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha chiuso il 2024 con risultati record, trainati dalla crescente domanda di chip per l'intelligenza artificiale. Nonostante l'ottimismo, la società si prepara ad affrontare sfide legate alle restrizioni statunitensi e alle politiche commerciali di Donald Trump.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 00:51:53