Il 23 maggio decade l’obbligo di mascherina durante il volo. Incoming in ripresa ad aprile 2022 con oltre 207mila ingressi di cui 5mila dall’Italia
Israele riapre le frontiere ai viaggiatori internazionali ed elimina la necessità di effettuare il test antigenico prima della partenza e quello molecolare all’arrivo. Da sabato prossimo stop ai test anti Covid 19 mentre le mascherine andranno indossate a bordo dei voli internazionali ma solo fino a lunedì 23 maggio. Rimane invece in vigore l’obbligo di compilare per entrare in Israele, via aerea o marittima, il modulo di ingresso previsto dal ministero della Salute.
000 turisti arrivati dall’Italia a conferma della ripresa del trend del turismo verso Israele con un aumento significativo rispetto ad aprile 2021 e una diminuzione del 49% rispetto ad aprile 2019. Il ritmo degli ingressi turistici ad oggi rappresenta la base per valutare le previsioni di passaggio da 1,5 a 2 milioni di ingressi per la fine dell’anno. «Abbiamo lavorato con grandissimo impegno per arrivare a questo dato straordinario e a questo traguardo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Ue riconoscerà il Covid come “malattia professionale”: ci sarà anche il diritto all’indennizzo«L'obiettivo del riconoscimento è che gli Stati membri adeguino le legislazioni nazionali alla raccomandazione aggiornata»
Leggi di più »
Covid: Fiaso, raddoppia il calo dei ricoveri, -14,9% in sette giorni - Salute & BenessereLa curva dei ricoveri Covid accelera la discesa. Nella settimana, 10-17 maggio, il numero dei pazienti ricoverati, nei reparti ordinari e nelle terapie intensive, si è ridotto del 14,9%. ANSA
Leggi di più »
La Corea del Nord alle prese con il covidPer due anni Kim Jong-un ha detto che la Corea del Nord era rimasta indenne al covid. Ora però lancia l’allarme. Ma come funziona la sanità nordcoreana? E che strumenti ha per affrontare l’emergenza? L'articolo di Junko Terao.
Leggi di più »
La 'ricetta' di Kim per curare il Covid: gargarismi e acqua salataIl Covid è arrivato in CoreadelNord e il sistema sanitario, già di per sé non proprio futuristico, è al collasso, con forniture mediche limitate e totale assenza di vaccini
Leggi di più »
Altri cinque anni con il Covid: ecco i tre possibili scenari da qui al 2027Le incognite maggiori sono legate alla vaccinazione nei Paesi più poveri, ma pesano anche i conflitti internazionali e la poca collaborazione internazionale
Leggi di più »
Covid Campania, il bollettino: 3.253 casi su 22.946 tamponiLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Campania, il bollettino: 3.253 casi su 22.946 tamponi
Leggi di più »