Nel 2023 ogni mille residenti nati poco più di 6 bambini. Scende a 1,20 il numero medio di figli per donna. In calo anche i nati da genitori stranieri (ANSA)
Ancora un record al ribasso per le nascite: nel 2023 scendono a 379.890, 13mila in meno rispetto al 2022 registrando un calo del 3,4%.
La diminuzione delle nascite,"che comporta un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità, si inserisce in un trend ormai di lungo corso" viene sottolineato nel report. Rispetto al 2008, anno in cui il numero dei nati vivi superava le 576mila unità, rappresentando il più alto valore dall'inizio degli anni Duemila, si riscontra una perdita complessiva di 197mila unità .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In povertà assoluta 5,7 milioni di italiani nel 2023: dati Istat1,3 milioni i minori poveri, incidenza più grave al Sud
Leggi di più »
Istat, nel 2023 in povertà assoluta 2,2 milioni di famiglieNel 2023 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie, ovvero l'8,4% sul totale delle famiglie residenti, il valore è stabile rispetto al 2022. (ANSA)
Leggi di più »
Il governo nel Piano strutturale di bilancio ammette: “Nel 2023 battuta d’arresto nella lotta…La variazione dell'adempimento spontaneo per quanto riguarda Irpef, Ires e Iva risulta negativa per 9,4 miliardi
Leggi di più »
Nel 2023 obbligazioni verdi a 620 miliardi di dollari nel mondoLe obbligazioni sostenibili (green bond) sono salite di 12 ,3 volte nel mondo, passando dai 46,5 miliardi di dollari del 2014 ai 619,9 miliardi di dollari (da 42,76 a 570 miliardi di euro) del 2023, secondo i dati raccolti da Climate Bonds Initiative.
Leggi di più »
Gli investimenti per la tutela del territorio in Italia rimangono statici nel 2023Nonostante un aumento degli investimenti pubblici nel periodo 2021-2023, il dato totale rimane sostanzialmente invariato rispetto al 2022. Confartigianato evidenzia l'urgenza di interventi per la gestione delle risorse idriche, con perdite elevatissime in diverse regioni italiane.
Leggi di più »
Il mercato dell'IA in Italia cresce del +52% nel 2023Secondo un nuovo studio dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Polimi, il mercato dell'IA in Italia ha registrato una crescita del +52% nel 2023, raggiungendo i 760 milioni di euro. Il report sottolinea anche la crescente adozione dell'IA generativa dalle aziende italiane, con un'alta percentuale che ha già avviato sperimentazioni in questo campo.
Leggi di più »