Giuseppe Ganassini, amministratore delegato di Istituto Ganassini, ha espresso soddisfazione per il 2024, un anno positivo per l'azienda farmaceutica con una crescita superiore al 10% e un fatturato globale di circa 240 milioni di euro. Il brand Rilastil, leader del gruppo, ha registrato una crescita significativa e investimenti strategici, tra cui partnership con Ant e Marevivo. Ganassini sottolinea l'impegno dell'azienda nella qualità e efficacia dei suoi prodotti, supportati da test clinici.
«Il 2024 è stato un anno sicuramente positivo sia per la continua crescita in italia che per lo sviluppo internazionale che ci vede sempre più presenti. E’ ancora un po’ presto per chiudere i numeri 2024, ma direi che globalmente abbiamo avuto una crescita superiore al 10% che porta il gruppo ad un fatturato globale di circa 240 milioni di euro».
Negli ultimi anni sono nate moltissime marche che, anche grazie alla digitalizzazione, hanno trovato il loro spazio e frammentato il mercato. Ganassini, per storia e tradizione, si affida però esclusivamente a professionisti sanitari come medici e farmacisti e formula ogni suo prodotto partendo da specifiche esigenze cutanee senza seguire necessariamente le mode, ma concentrandosi sulla qualità ed efficacia dei suoi preparati.
Istituto Ganassini Crescita Fatturato Rilastil Cosmetica Innovazione Responsabilità Sociale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Scuola, un istituto laziale vince il premio nazionale eTwinning 2024Il riconoscimento per progetti didattici innovativi all'Istituto Comprensivo 2 di Ferentino (Frosinone)
Leggi di più »
PIL Italia 2024-2025: Crescita Modera, Investimenti Privati in CacciaEY prevede una crescita del PIL italiano del 0,5% nel 2024, trainata dai consumi e dalla domanda estera, ma con una contrazione degli investimenti privati del 3,7%. Per il 2025, si prevede una crescita del PIL dello 0,8%, con un ulteriore calo degli investimenti (-1,2%). L'attuazione del Pnrr è considerata fondamentale per incentivare gli investimenti e la crescita.
Leggi di più »
Conad chiude il 2024 con fatturato in crescitaConad chiuderà il 2024 con un fatturato superiore ai 21,1 miliardi di euro, registrando un aumento del 4,5% rispetto al 2023. La crescita è attribuita al buon andamento dei prodotti a marchio Conad, ai pet store e al nuovo format di prossimità TuDay Conad. Il gruppo punta sulla diversificazione dei canali e dell'offerta, con business laterali come la vendita di carburanti, farmacie e assicurazioni.
Leggi di più »
I prezzi delle abitazioni in crescita nel terzo trimestre 2024L'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) aumenta del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2023, trainato dai prezzi delle abitazioni nuove in forte accelerazione.
Leggi di più »
I numeri del cancro in Italia 2024: stabili le diagnosi, in crescita la guarigioneIl rapporto Aiom 'I numeri del cancro in Italia 2024' evidenzia una tendenza positiva: metà dei cittadini che si ammala sarà destinata a guarire. Sono in aumento anche i dati sulla sopravvivenza, con una significativa riduzione della mortalità, soprattutto per il carcinoma polmonare.
Leggi di più »