Non riesce il bis alla nazionale femminile di pallacanestro nell’ultima partita per...
Non riesce il bis alla nazionale femminile di pallacanestro nell’ultima partita per le qualificazioni per gli Europei 2025. Dopo la vittoria a Faenza contro la Germania tre giorni fa, oggi le azzurre sono sconfitte 74-69 in Cechia . Le ragazze allenate da Capobianco, in ogni caso, erano già prime nel proprio girone e già qualificate alla competizione continentale in quanto uno dei paesi organizzatori. Cubaj 16 punti e 10 rimbalzi, Pan 12 punti, Zandalasini 9 punti.
Al rientro in campo, le padrone di casa provano ad allungare ma Cubaj e Zandalasini riportano l’Italia avanti 47-51 con un parziale di 0-9. Al terzo riposo è 54-54. Contro parziale da 8-0 e 62-54 per la Cechia. L’Italia rientra fino al 70-69 a 45 secondi dalla fine, ma Vorackova trova il 72-69 e vince 74-69 con un paio di decisioni arbitrale dubbie nel finale.
Basket Femminile Bologna Cechia Euro Women 2025 Italbasket
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, droni e 5G per fronteggiare i disastri naturaliAl via il progetto della Ue sostenuto dal Comune, dal Politecnico e dal gruppo WindTre
Leggi di più »
Isee: dal 2024 escludere i titoli di Stato dal calcoloDal prossimo anno fiscale le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Una mossa annunciata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che arriva in un momento positivo per i titoli di Stato italiani e per i conti pubblici. Il decreto che modifica il regolamento sulla disciplina dell'Indicatore della situazione economica equivalente sarà inviato alla Corte dei conti per la registrazione e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Leggi di più »
Dal 2025 si escludono i titoli di Stato dal calcolo dell'IseeDal 2025 le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato il Dpcm di modifica relativo al decreto 5 dicembre 2013, n.159, che fissa le regole per la revisione del calcolo dell'Isee. Il decreto introduce una serie di modifiche per garantire maggiore certezza del diritto a contribuenti ed enti.
Leggi di più »
Cacciari: “Dal demenziale Codice della strada al ddl sicurezza, dal governo c’è un’enfasi…'L’aumento delle pene non previene i reati': Cacciari smonta la retorica del governo, criticando la deriva culturale repressiva. Ma ne ha anche per la sinistra, che 'si è arresa senza combattere a una certa narrazione neoliberista' - Il video
Leggi di più »
Bonifici Istantanei: Dal 9 Gennaio 2025 Meno Costi, Dal 9 Ottobre ObbligoLe nuove regole europee sui bonifici istantanei entrano in vigore il 9 gennaio 2025, riducendo i costi e garantendo l'accesso a tutti. Dal 9 ottobre 2025, l'obbligo di offrire bonifici istantanei sarà esteso a tutte le banche, anche se l'Italia dimostra ancora una certa lentezza nell'adottare soluzioni tecnologiche avanzate.
Leggi di più »
Lecce, arriva Veiga dal Portogallo e Gabriel dal BrasileIl Lecce si prepara ad affrontare la sconfitta contro l'Inter con nuovi acquisti. Danilo Veiga, difensore centrale, arriva dall'Estrela Amadora, mentre Gabriel si trasferisce dal Brasile. Il tecnico Giampaolo ha commentato la partita contro l'Inter sottolineando il coraggio della squadra, nonostante le difficoltà.
Leggi di più »