Non solo Marco Polo o Matteo Ricci. Sono rapporti consolidati nell'Italia repubblicana: merito di personalità come Parri e Nenni, Mattei e Moro, Gentiloni e Ma…
Il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping è arrivato a Parigi in visita ufficiale dopo 5 anni di assenza da uno Stato europeo, quando fu a Roma nel 2019. Andò anche a Palermo come visita simbolica dalle molte sfaccettature, ma certo quale segno di amicizia verso la storia d'Italia.
Basti citare Carlo Cassola, Franco Fortini, Carlo Ternari, Gianfranco Vigorelli, Curzio Malaparte, Goffredo Parise. Il secondo nesso fu economico-imprenditoriale. Dal 1950 importanti imprenditori capirono che se la linea ufficiale del governo era di stretta osservanza alla scelta atlantica, le restrizioni ai rapporti economici con la Cina danneggiavano anche la ricostruzione italiana e il suo riposizionamento internazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
"Se non paghi il locale non esisterà più": le minacce dei cravattari made in CinaIn gruppo si sono presentati in un locale minacciando la titolare che se non avesse pagato per lei sarebbero stati guai
Leggi di più »
Inter, dopo mesi riecco Zhang: 'Voci false, sono il presidente'Il presidente parla dalla Cina, da mesi non si vede in Italia
Leggi di più »
Vasseur, un impegno non facile: Charles e Carlos devono collaborare e non farsi la guerraIn Cina non è andata come ipotizzavano le aspettative, ma non c’è tempo per...
Leggi di più »
Gaza e le università, le dieci regole d’ingaggio dell’anti-occidentalismoNon si definiscono certamente sessantottini, perché non lo sono e perché non...
Leggi di più »
Housing sociale, Legacoop vuole costruire 700 alloggi in 5 anni in LombardiaLa proposta prevede un investimento complessivo di 206,6 milioni di euro (il 39% di risorse pubbliche e il 61% dal mondo cooperativo. Sul piano pluriennale di 50mila alloggi, in tutta Italia, Legacoop si candida a edificarne 5mila
Leggi di più »
Asili nido, un piano da 700 milioni per aiutare le famiglieI fondi del Pnrr, secondo il ministro dell'Istruzione Valditara, serviranno a migliorare la qualità del sistema scolastico, e non solo. 'Il nostro obiettivo è ampliare un servizio fondamentale per ridurre le disparità dei punti di partenza'
Leggi di più »