Il governo italiano ha annunciato un rinvio nella presentazione del Piano di Bilancio in attesa dei nuovi dati economici nazionali pubblicati dall'Istat. La decisione è stata presa per avere cifre più fresche su cui basare il piano e consentire al governo una maggiore flessibilità nell'elaborazione.
Il governo bucherà la prima scadenza prevista dal nuovo Patto europeo di Stabilità, tornato in vigore dopo la pausa pandemica. La ragione ufficiale del rinvio addotta dall’Esecutivo, è la volontà di attendere nuovi dati sui conti economici nazionali che l’ Istat diffonderà il 23 settembre. L’ Istat ha annunciato infatti “si anticipa per il Prodotto interno lordo del 2021, anno direvisione al rialzo del livello compresa tra 0,9 e 1,2 per cento”.
Per essere nei tempi (serve prima un passaggio alle Camere e poi in Cdm), il Piano avrebbe dovuto comunque vedere la luce Non è un mistero che il Mef sia alle prese con un rebus di non facile soluzione, alla ricerca dei miliardi che servono per rifinanziare misure come (10 miliardi), investimenti nel Mezzogiorno (1,9 miliardi), taglio Irpef (615 milioni) ed altri interventi minori. Quindi ho informato i capigruppo di maggioranza e di opposizione che potrebbe esserci un’integrazione”. “A questo punto, continua poi Ciriani, per rispetto della Camera e del Senato e delle opposizioni che hanno chiesto un esame approfondito e non troppo stretto nei tempi ho detto che c’è la possibilità, se le Camere sono d’accordo, di integrarlo. La rivalutazione parziale delle pensioni sotto la lente della Consulta. Mentre il governo Meloni vuole prorogarla per risparmiare Venerdì prossimo però si riunisce l’Eurogruppo, vertice dei ministri economico finanziari della zona euro, e, secondo quanto riferisce un funzionario europeo c’è l’attesa che “la Commissione europea dirà come sono andate lee il consenso era di far funzionare il quadro con i bilanci del 2025. Affinché ciò accada è importante che che i Paesi facciano del loro meglio per presentare i loro piani fiscali strutturali in modo che possano essere Dipendenti pubblici al lavoro anche oltre i 67 anni su base volontaria: l’ipotesi per frenare l’esodo dei funzionari esperti“, aveva spiegato due giorni fa uno portavoce della Commissione. Sulla presentazione dei piani fiscali strutturali con il percorso di spesa pluriennale previsto dal nuovo Patto di stabilità, l’invito agli Stati“Il governo ha chiesto lo slittamento del Piano strutturale di bilancio (Psb)” per discuterlo in Aula “la prima settimana di ottobre”, dice il capogruppo del Pd al Senato,al termine della conferenza dei capigrupp
Patto UE Di Stabilità Piano Di Bilancio Istat Rinvio Governo Italiano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Legge di bilancio, Mef: piano strutturale in Cdm entro metà settembreGiorgetti: 'Al lavoro per presentare il documento a Bruxelles e in Parlamento nel rispetto dei tempi'
Leggi di più »
Landini: «Con il governo pessimo rapporto, nessuna convocazione su piano di Bilancio: scendiamo in piazza»Il confronto con il presidente di Confindustria alla Festa del «Fatto quotidiano»: prove di dialogo dai salari alla sicurezza. Orsini: «Superare il Jobs Act sarebbe un tuffo nel passato»
Leggi di più »
Manovra 2024-2025, da pensioni a bonus e tasse: il piano e le newsIl Piano strutturale di bilancio dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri martedì 17 settembre
Leggi di più »
Ballando con le stelle, l'addio di Simone Casula: «Sono dispiaciuto». Cosa è successoIl 28 settembre comincia la nuova edizione di Ballando con le stelle e, piano piano, Milly...
Leggi di più »
Istat, in Italia occupati da record a luglio: oltre 24 milioniI dati nella nota sull'andamento dell'economia
Leggi di più »
Conti, Italia e Ue vicine ma sul piano di crescita ora serve una strategiaPer uscire dalla procedura per deficit eccessivo scattata a luglio, la strada prescelta è quella di un risanamento diluito in sette anni e unito a una lista di riforme per la crescita, come prevedono le nuove regole, invece di una correzione più brutale su quattro anni.
Leggi di più »